l'editoriale
Cerca
Il progetto
10 Ottobre 2025 - 11:20
Il turismo si fa motore di sviluppo sostenibile con un’offerta “mare e monti”. È questo il cuore dell’accordo di collaborazione firmato ieri tra le Regioni Piemonte e Liguria al TTG Travel Experience di Rimini, la principale fiera italiana del turismo per le imprese. A siglare il documento, che sancisce l’avvio di una strategia comune di promozione turistica, Paolo Bongioanni, assessore rella Regione al Commercio, e Luca Lombardi, assessore della Liguria, a cui ha partecipato anche il ministro al Turismo Daniela Santanchè. «È un accordo storico – ha dichiarato Bongioanni – perché mette insieme due offerte turistiche complementari, legate da una tradizione antica come quella delle Vie del Sale, oggi trasformate in straordinari percorsi cicloturistici e outdoor. Mettere in rete queste risorse significa creare un prodotto unico: le Alpi che si gettano nel mare».
L’obiettivo è creare, in questo modo, un sistema turistico integrato: ciclovie, outdoor e identità condivisa, esaltando le eccellenze di entrambi i territori. Il focus iniziale saranno il cicloturismo e le antiche vie di collegamento tra le due Regioni. Tra i primi progetti condivisi, lo sviluppo del nuovo sistema di ciclovie delle “Alpi del Mare”. Un’iniziativa che punta a connettere due eccellenze già affermate: l’Alta Via del Sale, storico tracciato montano piemontese, e la Cycling Riviera sulla costa ligure, premiata nel 2025 con l’Oscar italiano del cicloturismo (Premio Igraw).
«Liguria e Piemonte sono naturalmente legate da paesaggio, cultura e storia – ha aggiunto Lombardi – e oggi questo legame si rafforza in chiave turistica. La nostra regione offre oltre 4mila chilometri di percorsi outdoor, che diventano ancora più attrattivi se integrati con le proposte piemontesi. È un’occasione concreta per generare ricadute reali sui territori».
Una firma che punta ad ampliare la visibilità delle due regioni sui mercati nazionali e internazionali. «Portare il mare nei prodotti turistici del Piemonte e la montagna in quelli liguri può intercettare nuove domande e nuovi target». Per dare operatività all’intesa, sarà previsto un gruppo di lavoro tecnico che definisca progetti, tempistiche e azioni condivise, per dare risultati concreti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..