Cerca

Mobilità Sostenibile

Al via il 13 ottobre le prenotazioni per la navetta a guida autonoma AuToMove a Torino: ecco come fare

Il servizio è gratuito e attivo nei giorni feriali, basta prenotare tramite l’app Wetaxi

Al via da domani le prenotazioni per la navetta a guida autonoma AuToMove a Torino: ecco come fare

Da lunedì 13 ottobre sarà possibile prenotare i viaggi sulla navetta a guida autonoma AuToMove, il nuovo shuttle torinese che permette di sperimentare il futuro del trasporto pubblico. Il servizio sarà gratuito, attivo nei giorni feriali dalle 11 alle 16.30, con una capienza massima di 8 passeggeri per corsa.

Per salire a bordo basta scaricare l’app Wetaxi e selezionare il servizio AuToMove. Il percorso della navetta si sviluppa lungo un anello di circa 3 km, che collega corso Tortona, corso Regina Margherita e Lungo Dora Siena, con cinque fermate e il capolinea al Campus Luigi Einaudi.

L’iniziativa rientra nel progetto Living Lab ToMove, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale nell’ambito del PNRR, e coinvolge un ampio partenariato pubblico-privato, tra cui Città di Torino, GTT, 5T, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione LINKS e Fondazione Piemonte Innova.

Per prenotare il viaggio e avere maggiori informazioni sul progetto, è possibile scaricare gratuitamente l’app Wetaxi e selezionare il servizio AuToMove.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.