l'editoriale
Cerca
verde urbano
13 Ottobre 2025 - 08:45
Nel quartiere Aurora e nella zona di Vanchiglietta, a Torino, alcune aree verdi vengono mantenute grazie al contributo diretto dei cittadini e delle associazioni locali
Nel quartiere Aurora e nella zona di Vanchiglietta, a Torino, alcune aree verdi vengono mantenute grazie al contributo diretto dei cittadini e delle associazioni locali. In corso Farini, piazza don Albera e via Noè sono in corso attività di manutenzione e riqualificazione gestite dalle associazioni Quore e Fuori di Palazzo, sostenute economicamente dalla Circoscrizione 7, che ha stanziato rispettivamente 800 e 760 euro per i due progetti.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle collaborazioni tra amministrazione pubblica e realtà civiche, formalizzate attraverso patti di collaborazione per la gestione condivisa del verde urbano. Questi accordi, diffusi in diverse circoscrizioni torinesi, hanno l’obiettivo di valorizzare spazi spesso marginali, ridurre i costi di manutenzione e promuovere la partecipazione attiva dei residenti.
L’associazione Fuori di Palazzo si occupa dell’aiuola di piazza don Albera e della scalinata di via Noè. I nuovi fondi saranno impiegati per arricchire la piazza con ulteriori piante ornamentali e per realizzare, lungo la scalinata, una zona di impollinazione. L’obiettivo è favorire la biodiversità urbana attraverso la scelta di specie perenni adatte all’habitat cittadino, in linea con le linee guida del Piano del Verde della Città di Torino, che prevede il potenziamento delle aree verdi con funzione ecologica e didattica.
L’associazione Quore, invece, si dedica alla manutenzione dello spazio verde situato di fronte al proprio co-housing sociale in corso Farini, tra via Faa di Bruno e via Santa Giulia. Il progetto, nato come iniziativa di “giardinaggio sociale”, coinvolge residenti, volontari e persone ospitate nella struttura, che accoglie persone LGBTQIA+ in difficoltà, migranti o soggetti in condizione di marginalità abitativa. Le attività di cura si svolgono due volte a settimana e comprendono manutenzione del verde, piantumazioni stagionali e piccoli interventi di arredo urbano.
Le associazioni hanno evidenziato come la gestione condivisa degli spazi pubblici favorisca non solo la qualità ambientale, ma anche la coesione sociale. Gli interventi in corso si inseriscono in un contesto più ampio di “cura di prossimità” promosso dalla Circoscrizione 7, che include anche attività analoghe in altri punti del territorio, come i giardini di corso Belgio e l’area verde di lungo Dora Firenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..