l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
22 Ottobre 2025 - 17:00
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Piemonte Giovanni Ravalli e il presidente della Fondazione AIEF Tommaso Varaldo
È stato rinnovato questa mattina il protocollo d’intesa tra il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Piemonte e la Fondazione AIEF, confermando e ampliando la collaborazione avviata nel 2021. La firma è stata apposta dal Garante Giovanni Ravalli e dal presidente della Fondazione Tommaso Varaldo. Un’intesa che consolida l’impegno comune per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, con azioni coordinate su tutto il territorio regionale.
“La collaborazione tra Garante e Fondazione AIEF ha portato e porterà ancora più frutti. Ringrazio il Presidente Tommaso Varaldo e quanti quotidianamente sono impegnati nella promozione e difesa dei diritti dei bambini attraverso le opere della Fondazione,” ha dichiarato il Garante Giovanni Ravalli.
“Non si tratta solo di un atto formale, ma di un impegno concreto e condiviso per promuovere i diritti e il benessere di bambini e adolescenti. Il nostro impegno si realizza attraverso iniziative territoriali e la diffusione del Manifesto della Generazione Empatica, scritto insieme a Chiara Audenino, per diffondere nella società i valori dell’empatia, della solidarietà e dell’inclusione,” ha commentato il presidente Tommaso Varaldo.
Il nuovo protocollo, ispirato ai principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, prevede attività di monitoraggio e segnalazione di eventuali violazioni, oltre alla promozione della partecipazione attiva di bambini e famiglie alle iniziative di Garante e Fondazione.
Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione del bullismo, cyberbullismo e delle discriminazioni, con percorsi educativi e progetti scolastici mirati. Centrale anche la diffusione del Manifesto della Generazione Empatica, uno strumento di sensibilizzazione nelle scuole.
Il protocollo prevede inoltre azioni specifiche nei quartieri torinesi più vulnerabili, dove la Fondazione AIEF è già attiva con due sedi operative e dodici progetti sociali continuativi rivolti ai minori e alle famiglie in difficoltà.
A margine dell’incontro, gli alunni degli istituti “Padre Gemelli – Pola”, “Cena – Martiri del Martinetto” e “Venaria 1 – Lessona” hanno partecipato a un momento di lettura e laboratori ispirati ai temi del Manifesto della Generazione Empatica e dei diritti dell’infanzia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..