Cerca

Viabilità

Torino, nuova ciclabile tra corso Galileo Ferraris e via Filadelfia. Cosa cambia con il nuovo intervento

Sicurezza pedoni e collegamento continuo

Torino, nuova ciclabile tra corso Galileo Ferraris e via Filadelfia. Cosa cambia con il nuovo intervento

Procedono i lavori per il completamento della pista ciclabile tra corso Galileo Ferraris e via Filadelfia, un intervento che mira a migliorare la sicurezza stradale e a collegare i due tratti ciclabili già presenti sui lati est e ovest della via.

Secondo quanto spiegato dal coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, il progetto prevede la realizzazione di uno spartitraffico centrale e di un naso stradale in corrispondenza dell’attraversamento pedonale di corso Galileo Ferraris, nella parte nord di piazzale San Gabriele da Gorizia.

L’obiettivo è duplice: da un lato collegare in modo continuo il percorso ciclabile, dall’altro rendere più sicuro uno degli attraversamenti pedonali più critici della zona, dove negli ultimi dieci anni si sono registrati sei investimenti.

Il lungo attraversamento attuale di sei corsie veicolari sarà diviso in due tratti da due corsie ciascuno, con l’inserimento di un impianto luminoso (Apl) per migliorare la visibilità e la sicurezza dei pedoni. Gli attraversamenti dei controviali saranno rialzati per favorire una naturale moderazione della velocità dei veicoli.

Il naso stradale sul lato ovest permetterà di ricavare una sosta in linea tra la fermata del bus in piazzale Grande Torino e piazzale San Gabriele da Gorizia, riducendo la semicarreggiata sud da tre a due corsie e contribuendo a rallentare il traffico prima dell’attraversamento ciclabile. La sosta nel controviale ovest sarà riorganizzata, ma il numero complessivo di posti auto resterà sostanzialmente invariato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.