Cerca

il rinnovamento

Riaprono le Luci d'Artista alla Biblioteca Italo Calvino dopo il restauro

Le opere di Marco Gastini tornano a illuminare il quartiere di Aurora

Riaprono le Luci d'Artista alla Biblioteca Italo Calvino dopo il restauro

Le Luci d’Artista, "Gli echi delle parole verso Est" e "Gli echi delle parole verso Ovest", realizzate dall'artista Marco Gastini nel 2007, sono state riaccese oggi dopo un intervento di restauro

Le Luci d’Artista, "Gli echi delle parole verso Est" e "Gli echi delle parole verso Ovest", realizzate dall'artista Marco Gastini nel 2007, sono state riaccese oggi dopo un intervento di restauro. Le opere, che da più di un decennio decorano la Biblioteca Civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento, sono state ripristinate grazie a un lavoro di conservazione curato da IREN in collaborazione con i conservatori della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.

La cerimonia di riaccensione è avvenuta alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e del presidente della Circoscrizione Sette, Luca Deri. All'evento erano presenti anche i membri del personale della biblioteca, i bambini e le famiglie che frequentano ogni giorno gli spazi della biblioteca. Il sindaco Lo Russo ha sottolineato che la riaccensione delle Luci d’Artista rappresenta un simbolo dell’importante investimento che la Città sta facendo nelle biblioteche, intese come luoghi di cultura e socialità. Il sindaco ha citato anche altri progetti di riqualificazione, come la nuova Biblioteca Centrale al Parco del Valentino e i lavori di ristrutturazione delle biblioteche nei quartieri cittadini.

Le installazioni, spente dal 2016, sono state restaurate con la sostituzione dei tubi al neon con nuovi led, mantenendo i toni blu e magenta. L’intervento ha previsto anche la pulizia delle superfici e il rifacimento dell’impianto elettrico. Le due opere di Gastini fanno parte della sezione "Costellazione di Luci d’Artista", che raccoglie le opere luminose realizzate in collaborazione con le istituzioni locali.

Le opere, installate sulle facciate laterali della biblioteca – una su via Cigna e l’altra su corso Principe Oddone – integrano l'architettura circostante, attenuando l'impatto visivo delle scale di sicurezza. Le strutture in metallo semi-trasparente, percorse da canaline in alluminio, sono illuminate dai nuovi led e rappresentano l’energia e la vitalità della biblioteca, in dialogo con il quartiere di Aurora.

La cerimonia si è svolta in concomitanza con l’iniziativa "Un bel posticino Halloween", un evento dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, che ha proposto letture e giochi ispirati ai temi della luce, della felicità e delle stagioni, a cura delle bibliotecarie e dei volontari del servizio Biblioteche Civiche Torinesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.