Cerca

Competenze digitali

Torino, corso gratuito per over 60 sull’uso di smartphone e Carta d’identità elettronica

L’obiettivo è favorire l’autonomia nell’uso delle tecnologie e promuovere l’invecchiamento attivo, contrastando il rischio di isolamento

Torino, corso gratuito per over 60 sull’uso di smartphone e Carta d’identità elettronica

Immagine di repertorio

Il Comune di Torino, in collaborazione con Arci e i volontari del progetto Senior Civico, organizza un ciclo di incontri gratuiti dedicati alle persone over 60 per migliorare le competenze digitali di base. L’obiettivo è favorire l’autonomia nell’uso delle tecnologie e promuovere l’invecchiamento attivo, contrastando il rischio di isolamento.

Il corso si terrà nella Sala Consiglio della Circoscrizione 5, al secondo piano del Centro Civico di via Stradella 192, nei seguenti giorni: lunedì 3 e 10 novembre e giovedì 4 e 11 dicembre 2025, dalle ore 10 alle 12. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini pensionati o con più di 60 anni, senza necessità di iscrizione preventiva, fino a esaurimento posti.

Durante i quattro incontri verranno affrontati temi pratici legati all’uso dello smartphone e dei principali strumenti digitali: dalle impostazioni di base alla navigazione online, dall’accesso ai servizi pubblici tramite Carta d’identità elettronica (CIE) alla gestione sicura della posta elettronica e della PEC. Sono previsti inoltre consigli utili per un uso consapevole e quotidiano dei dispositivi mobili.

L’iniziativa rientra tra le attività di formazione civica e digitale promosse dal progetto Senior Civico, che coinvolge volontari impegnati nel sostegno alle persone anziane e nella diffusione delle competenze digitali di base. Il programma si inserisce nelle azioni dell’amministrazione comunale volte a facilitare l’accesso ai servizi online e a ridurre il divario digitale tra le diverse fasce d’età.

Gli organizzatori sottolineano che il progetto rappresenta un’occasione per mantenere un ruolo attivo nella comunità, mettendo in contatto generazioni diverse e promuovendo l’inclusione digitale come strumento di partecipazione sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.