l'editoriale
Cerca
Una rete inclusiva
28 Ottobre 2025 - 10:50
Il Consiglio Comunale punta a rafforzare spazi di socialità, volontariato di vicinato e progetti intergenerazionali
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato una mozione presentata dai consiglieri Ivana Garione e Vincenzo Camarda per promuovere una strategia organica contro la solitudine e favorire la costruzione di una comunità più coesa. Il provvedimento mira a trasformare Torino in una “città inclusiva”, potenziando le reti di socialità e di supporto tra cittadini, enti e associazioni.
La mozione prevede di ampliare gli spazi di comunità e di incontro all’interno delle Circoscrizioni, favorendo attività accessibili e gratuite come laboratori, corsi, cineforum o pranzi condivisi. Un ruolo centrale sarà affidato alle biblioteche di quartiere, individuate come punti di aggregazione e strumenti per rafforzare i legami di vicinato.
Tra le iniziative indicate, è prevista la creazione di una rete di volontari di prossimità, formata da cittadini e associazioni, incaricata di mantenere contatti regolari con persone sole, in particolare anziani o individui segnalati dai servizi sociali. Le azioni comprenderanno visite periodiche, telefonate e momenti di socializzazione programmati.
Il documento propone anche di promuovere progetti intergenerazionali e modelli abitativi condivisi come il cohousing, oltre a introdurre incentivi per le realtà di volontariato e per le associazioni che lavorano nei quartieri. L’obiettivo è sostenere forme di collaborazione tra pubblico e privato sociale, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini nella vita comunitaria.
La mozione invita inoltre a integrare le politiche di contrasto alla solitudine nel sistema sanitario regionale, promuovendo un coordinamento con la Regione Piemonte per sviluppare servizi di ascolto e assistenza nei contesti più fragili. Tra le proposte, anche la realizzazione di iniziative culturali itineranti destinate alle aree periferiche o caratterizzate da maggiore isolamento sociale.
Infine, il Consiglio Comunale si è impegnato a sostenere il progetto di legge regionale volto a istituire la “Giornata dell’Ascolto” e un Osservatorio per il contrasto all’abbandono sociale, strumenti pensati per monitorare il fenomeno e coordinare le buone pratiche già attive sul territorio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..