Cerca

La conferenza

Intelligenza artificiale alleata o rivale? Venerdì il confronto alla Cavallerizza

Appuntamento venerdì 7 novembre a "DisclAImer - Ultime avvertenze prima della rivoluzione" per discutere del futuro della creatività, dell'estetica e del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale alleata o rivale? Venerdì il confronto alla Cavallerizza

Venerdì 7 novembre 2025, alle 11, l'Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino (via Verdi 9) diventa il palcoscenico di un confronto su intelligenza artificiale, moda e pensiero filosofico. L'evento, intitolato "DisclAImer - Ultime avvertenze prima della rivoluzione", sarà trasmesso in diretta streaming e vedrà protagonisti personalità del mondo imprenditoriale, accademico e della tecnologia.

L'iniziativa fa parte del tour in dieci università italiane promosso dal Corriere della Sera per esplorare il futuro dell'intelligenza artificiale. A condurre l'incontro sarà Riccardo Luna, editorialista del quotidiano e direttore scientifico del progetto, che porta il dibattito sul cambiamento proprio nei luoghi dove il futuro prende forma.

Sul palco ci saranno due voci diverse ma complementari. Da una parte Brunello Cucinelli, imprenditore e fondatore dell'omonima casa di moda, che racconterà come l'intelligenza artificiale possa integrarsi con la creatività e l'umanesimo nel settore della moda. Dall'altra Maurizio Ferraris, filosofo e docente all'Università di Torino, che inviterà a guardare all'AI come a un benefattore dell'uomo, non a un pericolo da temere.

L'obiettivo dell'incontro è dialogare sul futuro della creatività, dell'estetica e del lavoro, cercando di capire come questa tecnologia possa diventare un'alleata anziché una rivale dell'essere umano.

Ad aprire l'evento sarà Cristina Prandi, rettrice dell'Università di Torino, con un saluto istituzionale. Seguirà l'intervento dedicato di Francesco Ubertini, presidente di CINECA. Protagonista di un'intervista sarà Paola Pisano, professoressa del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell'ateneo torinese.

Tra gli altri relatori ci saranno Massimiliano Caranzano, Artificial Intelligence Strategist Leader di Cisco, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, ed Elisa Zambito Marsala, responsabile della Direzione Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo. Un panel che unisce competenze diverse per affrontare il tema da più prospettive.

Sarà possibile seguire l'evento in presenza, con prenotazione gratuita, oppure online tramite la piattaforma "Unito media"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.