Cerca

caselle

Ryanair, 20 milioni di passeggeri all'aeroporto di Torino Caselle. E si festeggia con il terzo aereo

La compagnia irlandese ha raggiunto oggi il traguardo e rilancia per il futuro

Ryanair, 20 milioni di passeggeri all'aeroporto di Torino Caselle. E si festeggia con il terzo aereo

Ryanair, 20 milioni di passeggeri all'aeroporto di Torino Caselle. E si festeggia con il terzo aereo

È una donna, si chiama Francesca Bellissimo ed è partita questa mattina per Lamezia Terme con in tasca un buono per un altro volo a scelta, questa volta gratis. È la 20milionesima passeggera dei voli Ryanair all’aeroporto di Torino Caselle.

L’avventura della compagnia low cost nello scalo torinese è iniziata nel 1999 con un volo per Londra Stansted e ha raggiunto il traguardo dei 20 milioni di passeggeri proprio nei giorni in cui a Caselle è arrivato il terzo aereo della base Ryanair, apparecchio che consentirà di aumentare rotte (si comincia da Liverpool e Pescara) e frequenze e che consente a Sagat di puntare con decisione al traguardo dei 5 milioni di passeggeri in un anno, vetta mai toccata prima d’ora.

Ma ci sarebbe la possibilità di crescere ancora. «Da tempo - ricorda Fabrizio Francioni, capo delle comunicazioni in Italia - chiediamo al governo di abolire l’addizionale municipale in tutta Italia. Se la nostra richiesta fosse accolta, la compagnia sarebbe pronta a portare in Italia 40 nuovi aerei, aprire 250 nuove rotte e creare 15mila posti di lavoro». E ovviamente anche Torino potrebbe ambire a una “fetta” della torta. Nel frattempo, si guarda al presente. Il terzo aereo, che rappresenta un investimento aggiuntivo di 100 milioni di dollari, consentirà di aumentare di circa il 30% il totale dei voli da e per Caselle con più frequenze su popolari rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani. E anche la prossima estate ci saranno nuovi collegamenti, verosimilmente verso destinazioni più “balneari”.

Paolo Papale, direttore Sviluppo Aviation di Torino Airport, ha commentato: «Il ruolo di Ryanair è significativo per la crescita del nostro aeroporto. Anche grazie ai voli effettuati da Ryanair, l’inverno 2025/2026 sarà il più ricco di sempre per il nostro scalo». Fabrizio Francioni ricorda come «abbiamo collaborato a stretto contatto con il team di Sagat per rendere possibile questa crescita, dimostrando che tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per favorire lo sviluppo. Dopo 26 anni di successi, siamo determinati a continuare a crescere in Piemonte».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.