Cerca

Servizi potenziati per lavoratori infortunati

Torino, aperto il nuovo Punto di assistenza del Centro Protesi Inail

Servizi potenziati per persone con disabilità da lavoro in Piemonte e Valle d’Aosta

Torino, aperto il nuovo Punto di assistenza del Centro Protesi Inail

Servizi potenziati per persone con disabilità da lavoro in Piemonte e Valle d’Aosta

È stato inaugurato a Torino, in via Bernardino Ramazzini 26, il nuovo Punto di assistenza del Centro Protesi Inail, dedicato alle persone con gravi disabilità da lavoro provenienti da Piemonte e Valle d’Aosta.

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la vicesindaca di Torino Michela Favaro, il direttore sanitario dell’Asl Città di Torino Michele Morandi, insieme al direttore generale Inail Marcello Fiori e al direttore regionale Domenico Princigalli.

Il servizio, già attivo dal 2017 presso la sede di corso Galileo Ferraris, nasce come punto di consulenza specialistica e fornitura personalizzata di ausili per la mobilità, la vita quotidiana e lo sport. Il trasferimento nella nuova sede consente ora di disporre di spazi più ampi e accessibili, con un parcheggio dedicato e un potenziamento delle risorse professionali e strumentali.

Il nuovo Punto di assistenza offre anche servizi di assistenza protesica, comprendenti la manutenzione dei dispositivi già in uso e la fornitura di nuovi presidi, in particolare per le patologie del piede. Il centro continuerà a operare in collaborazione con il Centro Protesi di Budrio (Bologna), punto di riferimento nazionale dell’Inail, con l’obiettivo di garantire un servizio qualificato senza la necessità di spostamenti fuori regione.

Nei casi che richiedono interventi specifici, il personale potrà effettuare visite e valutazioni direttamente presso l’abitazione dell’assistito. Il team è composto da un assistente sociale, un medico, un infermiere e due tecnici ortopedici, uno in più rispetto al precedente organico.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di presa in carico integrata del lavoratore gravemente infortunato, coordinato dalle équipe multidisciplinari Inail del Piemonte, e rappresenta un passo avanti nel potenziamento dei servizi di prossimità per le persone con disabilità da lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.