Cerca

Lo sciopero

Sciopero delle farmacie private: in Piemonte coinvolti 1600 punti vendita

Domani a Torino manifestazione in Piazza Castello per chiedere il rinnovo del contratto

Sciopero delle farmacie private: in Piemonte coinvolti 1600 punti vendita

Giovedì 6 novembre i dipendenti delle farmacie private di tutta Italia incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro. Lo sciopero nazionale, proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, coinvolgerà oltre 60mila lavoratrici e lavoratori e punta a sbloccare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto il 31 agosto 2024.

Le sigle sindacali accusano Federfarma di mantenere un “atteggiamento di chiusura” e di mostrare “indisponibilità al confronto costruttivo”. Al centro della protesta, la richiesta di aumenti retributivi in linea con l’inflazione e il riconoscimento del valore professionale di chi opera in un settore considerato essenziale ma che, da anni, attende una reale valorizzazione.

I sindacati ricordano di aver presentato proposte sostenibili, con migliori condizioni economiche, una maggiore conciliazione tra vita e lavoro, percorsi di formazione continua e una valorizzazione delle competenze in vista della trasformazione del settore verso la farmacia dei servizi.

In Piemonte, dove si contano circa 1600 farmacie private, la mobilitazione si concentrerà a Torino, con un presidio in Piazza Castello alle ore 10, davanti alla Prefettura, per chiedere un segnale concreto di apertura nella vertenza.

Lo sciopero si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti e sarà accompagnato da manifestazioni in diverse città italiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.