l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Novembre 2025 - 18:17
Sono bastati pochi minuti e la distrazione dell'istruttore, per rubare tutto. Tremila euro contenuti in due borsoni: 2 defibrillatori trainer, 3 manichini per esercitazioni di rianimazione, un proiettore, un computer portatile con software formativi, oltre a materiale didattico.
Visualizza questo post su Instagram
Un furto vile quanto assurdo, quello capitato sul lungo Po Antonelli 21, ieri pomeriggio. «Quei materiali potevano servire a salvare la vita di chiunque. Anche dei ladri che li hanno rubati senza vergogna e senza pensarci due volte», riporta l'associazione italiana Cuore e rianimazione, Lorenzo Greco Onlus, denunciando l'accaduto, ieri pomeriggio.
«È in momenti come questo che torniamo alle nostre radici, a quel giorno in cui Lorenzo Greco, un ragazzino di 12 anni, perse la vita per un arresto cardiaco a scuola. Da quel dolore è nata la nostra missione: fare in modo che nessuno debba più assistere impotente a una scena simile», continua l'associazione.
A giugno scorso un episodio simile: il furto di un defibrillatore che si trovava in una teca protetta in via Tunisi, all’angolo con piazza Galimberti.
Alla denuncia della onlus fa seguito un appello: «Vogliamo rimettere in moto i nostri strumenti, ripartire, tornare nelle scuole e nelle piazze per insegnare a tutti come si salva una vita. Oggi chiediamo a chi ci segue, a chi ci conosce o semplicemente crede in ciò che facciamo, di aiutarci a rimettere in moto i cuori».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..