l'editoriale
Cerca
Il caso
11 Novembre 2025 - 21:50
Trasferimento forzato per il Centro di Salute Mentale di Mirafiori Sud, dopo che i locali di via Negarville sono stati dichiarati inagibili. Dodici operatori, insieme al servizio, sono stati collocati provvisoriamente all’interno del SERD di via Farinelli, una sede già sovraccarica e frequentata da utenze fragili.
La decisione ha sollevato dure critiche. A denunciarla è stata la consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo, che ha presentato un’interrogazione a risposta immediata a Palazzo Lascaris. Secondo Pompeo, il trasferimento è avvenuto “senza alcun confronto con operatori, sindacati e istituzioni territoriali, generando una situazione insostenibile sotto il profilo organizzativo e assistenziale”.
L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi ha replicato che la sistemazione in via Farinelli è temporanea e che “sia stato disposto un riassetto logistico dei locali, con la separazione fisica degli spazi e accessi differenziati per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti”. È inoltre prevista una nuova sede definitiva in via Nomis di Cossilla, dove il servizio sarà trasferito una volta completati i lavori di adeguamento.
Pompeo ha però ribattuto: “Mi sarei aspettata che venissero coinvolti, preventivamente, organizzazioni sindacali e lavoratori. Si è trattato di una grave mancanza e, soprattutto, non sono state proposte alternative ai dipendenti che si sono trovati a subire quanto già deciso”.
“Non possiamo accettare che coloro che sono in prima linea nel fornire servizi pubblici essenziali, rivolti alle fasce più fragili della popolazione, siano trattati come pedine da spostare senza visione né rispetto” ha concluso l’esponente del Pd.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..