l'editoriale
Cerca
il caso
12 Novembre 2025 - 15:00
Gli avventori del Bar Casablanca
Residenti minacciati. Che adesso vogliono scendere in strada a manifestare contro il degrado, proprio davanti al locale della discordia. Succede a Barriera di Milano, dove il quartiere da tempo lamenta la situazione al limite del "Bar Casablanca" di via Palestrina angolo via Chatillon. Un caso che è stato sollevato da TorinoCronaca un mese esatto fa, lo scorso 12 ottobre. Mentre la notte di Halloween, il bar è stato oggetto di un blitz da parte della polizia, che ha arrestato due persone dopo averle sorprese a spacciare stupefacenti all’interno del locale. Musica ad alto volume, soprattutto la notte, feste abusive, spaccio di droga, minacce ai condomini e auto danneggiate. Al punto che qualcuno, per trovare un po’ di sollievo, è stato costretto a dormire in macchina. «Ho preso alcuni effetti personali e ho passato la notte nella mia auto. Ed è già la seconda volta che succede», raccontava un mese fa un inquilino, che abita poco sopra il locale di Barriera.
Un bar, il “Casablanca”, che è noto alle forze dell'ordine, ai residenti che hanno fatto esposti e mandato lettere a questura e vigili urbani, e alla Circoscrizione 6, che ha trattato il tema più volte nel corso dei suoi consigli. «Apre quasi sempre di notte e rimane con le serrande alzate fino alla mattina. Tutti i giorni, incurante dei rumori, della musica, del continuo urlare dei clienti e degli elettrodomestici che vengono lasciati accesi anche per giorni», racconta, esasperato, chi abita in zona. Il caso finirà presto anche sul tavolo del Comune, attraverso un’interpellanza presentata da Federica Scanderebech, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Civico. Il 31 ottobre scorso, all’interno del “Casablanca” sono entrate le forze dell’ordine: polizia e vigili urbani, che hanno condotto un blitz nel locale. La titolare, una donna di nazionalità nigeriana, è stata sanzionata per alcune irregolarità, ma gli agenti del commissariato di via Botticelli hanno anche ammanettato e portato via due pusher che spacciavano droga. «Ora scenderemo in strada e manifesteremo davanti al locale, diciamo basta al degrado», promettono i residenti. Che appunto, dalla titolare, dopo le numerose denunce presentate avrebbero anche ricevuto delle minacce.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..