Cerca

sestriere

Il Villaggio Olimpico del Sestriere è in vendita su Internet. Ecco cosa sta succedendo in alta Val di Susa

Oltre 300 stanze e quasi 1.200 posti letto: il Villaggio Olimpico sostiene buona parte dell'economia del Sestriere e non solo

Il Villaggio Olimpico del Sestriere è in vendita su Internet. Ecco cosa sta succedendo in alta Val di Susa

Il Villaggio Olimpico del Sestriere è in vendita su Internet. Ecco cosa sta succedendo in alta Val di Susa

Uno dei simboli delle Olimpiadi di Torino 2006 è in vendita su Internet. No, non si tratta di una delle torce portate dai tedofori e neanche di una medaglia vinta da qualche atleta. In cerca di acquirenti - al "modico" prezzo di 34,9 milioni di euro - c'è addirittura l'intero Villaggio Olimpico del Sestriere: tutte le palazzine realizzate in occasione dei Giochi olimpici e che durante quei giorni ospitarono gli atleti provenienti da tutto il mondo, impegnati nelle gare in montagna. Dopo le Olimpiadi, gli appartamenti sono stati utilizzati per l'accoglienza turistica, in parte come multiproprietà e in parte affidati a una società alberghiera. Ora, sui siti di settore, è comparso l'annuncio di messa in vendita di quello che è un vero e proprio colosso dell'accoglienza turistica valsusina: sei palazzi, oltre 300 stanze e quasi 1.200 posti letto.

Non è la prima volta che si tenta la vendita del villaggio olimpico. Due anni fa fu messo all'asta con una base di partenza intorno ai 18 milioni di euro ma per ben tre volte non ci furono offerte. Ora un nuovo tentativo con il valore che curiosamente, nonostante i tentativi andati a vuoto in passato, è quasi raddoppiato. Il motivo è semplice: in questi mesi sono state acquisite numerose delle multiproprietà all'interno del villaggio e quindi il valore della struttura alberghiera è lievitato.

Il villaggio è gestito da TH Resort, che ha continuato a garantirne l'apertura dopo le aste andate deserte e che continuerà a fare altrettanto nell'imminente stagione invernale, in attesa di vedere se questa volta ci sarà un passaggio di mano. Nessun pericolo quindi sia per i turisti che già hanno prenotato la settimana bianca, sia per i dipendenti diretti e sia per chi in alta Valle di Susa vive soprattutto con l'indotto dello sci. Il grande afflusso di turisti italiani e stranieri che si appoggiano al Villaggio Olimpico resta garantito. 

Il Villaggio Olimpico conta oltre 113mila metri cubi di costruzioni, proprio di fronte alla partenza della telecabina del Fraiteve. Non solo stanze (dai monolocali ai trilocali) ma anche reception, bar, ristorante, pizzeria, palestra, piscina, sale riunioni, teatro, centro benessere, dotato di sauna, bagno turco, idromassaggio e altri locali dedicati a trattamenti estetici, parcheggio interrato e locali ad uso uffici. Oltre, naturalmente, alla spettacolare galleria curvilinea di cristallo e anelli in rame che richiamano i cerchi olimpici e le gallerie urbane di inizio Novecento, vero simbolo dell'opera olimpica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.