Cerca

Fotografia

Valerio Minato riporta l’uomo sulla Luna: il cielo sopra Superga come non l'avete mai visto

Il fotografo torinese, insieme ai ragazzi dell’Arsenale della Pace, cattura in uno scatto mozzafiato la fase lunare più luminosa dell’anno

Valerio Minato riporta l’uomo sulla Luna: il cielo sopra Superga come non l'avete mai visto

Un’impresa fotografica che ha dell’incredibile: riportare l’uomo sulla Luna, almeno con l’obiettivo della macchina fotografica. Il fotografo torinese Valerio Minato, in collaborazione con i ragazzi dell’Arsenale della Pace e le comunità della Basilica di Superga e del Sermig, ha catturato l’ultima magia dei cieli torinesi: la Superluna del Castoro, la più luminosa dell’anno.

La sfida non era affatto semplice. L’obiettivo era ambizioso: immortalare il fascino della Luna piena nel suo massimo splendore e far emergere un senso di connessione tra l’uomo e il cielo.

Il risultato è una fotografia che sembra raccontare una nuova missione lunare: tra luce e ombra, la Superluna del Castoro domina il cielo sopra Torino, regalando un effetto quasi surreale, mentre le silhouette dei ragazzi creano un ponte tra terra e spazio.

La scelta della Superluna del Castoro non è stata casuale: si tratta della luna piena più grande e luminosa dell’anno, visibile a novembre, che prende il nome dal periodo di maggiore attività dei castori. Questo fenomeno offre una luce straordinaria, ideale per catturare dettagli incredibili della superficie lunare. Per valorizzare al massimo la sua imponenza, Valerio Minato ha utilizzato un teleobiettivo, capace di avvicinare il nostro satellite come se fosse a portata di mano.

Il fotografo ha poi raccontato il progetto, condividendolo sui suoi profili social, con queste parole: “Dove Torino incontra il cielo. Abbiamo portato una bandiera. E un messaggio di pace.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.