Cerca

i numeri

Al Lingotto debutta il primo esame del “semestre filtro” di Medicina, 715 posti per 3mila candidati

Oggi la prova inaugurale per quasi 3mila studenti dell’Università di Torino. Secondo appello il 10 dicembre: minimo 18/30, poi la sfida della graduatoria nazionale

al Lingotto debutta il primo esame del “semestre filtro” di Medicina, 715 posti per 3mila candidati

La corsa degli aspiranti medici al debutto del nuovo “semestre filtro” approda oggi al centro congressi del Lingotto di Torino, dove si svolge il primo appello del nuovo sistema di accesso a Medicina. Sono 2.954 gli iscritti dell’Università di Torino che, in contemporanea con i colleghi degli altri atenei italiani, affrontano le prove delle tre materie obbligatorie: chimica e propedeutica biochimica, fisica e biologia. Gli studenti possono scegliere se sostenere tutte e tre le prove, oppure solo una o due.

I risultati delle verifiche consentiranno l’inserimento nella graduatoria nazionale, passaggio decisivo per tentare l’ingresso nella facoltà di Medicina. A Torino, dove i posti disponibili sono 715, le adesioni alle singole prove restano elevate: 2.600 studenti per Biologia (88%), 2.615 per Chimica (89%) e 2.589 per Fisica (88%), dati in linea con la media nazionale. L’inizio delle prove è fissato alle 11, con 45 minuti a disposizione per ciascun esame e 15 minuti di pausa tra una disciplina e l’altra. Anche chi sostiene una sola materia è tenuto a rimanere nel complesso fino al termine di tutte le prove.

Gli esami, identici per struttura in tutti gli atenei statali, prevedono 31 domande: 15 a scelta multipla e 16 a completamento. Ogni risposta corretta vale un punto, mentre una risposta sbagliata comporta la perdita di un punto. Per superare la prova è necessario raggiungere almeno 18/30, come negli esami universitari; la lode aggiunge un punto ulteriore.

Il secondo appello è in programma il 10 dicembre. Tra le due verifiche farà fede il voto ottenuto nel secondo turno, quindi chi dovesse ottenere il massimo dei punti già oggi potrà scegliere di non ripresentarsi. I risultati saranno pubblicati entro il 3 dicembre per il primo appello ed entro il 23 dicembre per il secondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.