Cerca

IL PROGETTO

Torino si accende: "Natale di luci" ecco dove e quando

Un' esplosione di luminarie per tutte le circoscrizioni

Luci di Natale

Si avvicina il momento più magico dell’anno.
Le temperature si abbassano, le giornate si accorciano, i panettoni e pandori sono ormai i veri protagonisti delle vetrine, pronti ad imbandire le tavolate. Insomma, c’è aria di Natale. E mentre alcuni iniziano a pensare alle decorazioni casalinghe, anche la città si addobba: Torino è pronta a brillare.
Giunta alla terza edizione, “Natale di Luce” illumina le Circoscrizioni torinesi, arricchendosi di due nuove installazioni.

LE "BOULES DE LUMIERE" IN PIAZZA SANTA RITA

Le luci

Il progetto della Città di Torino e realizzato da Iren, porta quest’anno “in piazza” un totale di 10 luci, diffuse nei diversi quartieri della città.
“Boules De Lumiere” sono delle palle natalizie con ingressi immersivi in cui potersi sedere in piazza Santa Rita. Le “Sfere celesti”, sempre in Circoscrizione 2, sono invece una costellazione in cielo di 900 sfere in plexiglass nel giardino Emilio Pugno.
Ad accendere piazza Benfica, i 60 cerchi di “Galassie”, accompagnati da una cascata di luci bianche.
Una delle nuove new entry, è il pacco di natale in piazza Risorgimento, dove poter entrare attraverso due ingressi.
In piazza Montale, invece, c’è “Universo”, un’installazione di 230 sfere colorate adornate da cascate e scintille luminose. In corso Grosseto, angolo via Lulli, c’è l’iconico “tunnel luminoso”.
In piazza Fornoni, la scenografia è composta da 31 bouquet luminosi (5 in più dell’anno scorso).
Sempre a tema spaziale, “Stelle e Pianeti” illuminano il giardino Madre Teresa di Calcutta. Mentre in piazza Chiaves, c’è un nuovo gazebo luminoso. Infine, in piazza Galimberti il “Cielo Stellato”: 500 stelline illuminano il passaggio.

I consumi

Allestimento e realizzazione sono stati curati da Iren, con un’attenzione alla sostenibilità: 375mila sorgenti a Led, 3 chilometri di linee elettriche e una potenza di soli 18 kW.
L’accensione
Il Natale di Luce accenderà questo fine settimana, 22 e 23 novembre, con un tour delle installazioni con il sindaco Lo Russo e l’assessora alla Cultura Rosanna Purchia.
Durante il giro, non mancherà musica e animazione grazie alle marching band General Vincent e Banderadan e Tequila.
Il programma completo nella sezione “eventi” del Comune di Torino.

I commenti

«Ogni anno portiamo queste luci in luoghi diversi della città - commenta l’assessora Purchia - L’invito è di percorrere le vie, lasciarsi sorprendere e cogliere l’occasione per vivere l’atmosfera magica dei nostri quartieri».
«Anche quest’anno - afferma il sindaco Stefano Lo Russo - porteremo installazioni luminose, ispirate a creazioni artistiche».
«La posizione delle luci è ben studiata - racconta Luca Rolandi, presidenti Circoscrizione 2 - E si diffonde nelle aree limitrofe alla zona centrale della città (circoscrizione 1) illuminato dalle Luci d’Artista. Completando e diffondendo così l’atmosfera magica a tutta Torino».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.