Cerca

Iniziativa

Un albero in città per le vittime di femminicidio

Il Consiglio comunale approva una mozione per dedicare un albero alle donne uccise dalla violenza di genere

Un albero in città per le vittime di femminicidio

Immagine di repertorio

Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Consiglio comunale ha approvato una mozione che impegna l’esecutivo a individuare aree verdi nella città dove piantare alberi dedicati alle vittime di femminicidio. La proposta è stata presentata dalla consigliera Elena Apollonio (Gruppo misto di maggioranza - Alleanza dei democratici - DemoS Democrazia Solidale).

L'atto impegna anche l’Amministrazione a inserire un QR code identificativo per ogni albero, al fine di creare uno strumento educativo che coinvolga in particolare gli studenti e le associazioni locali. L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una riflessione collettiva sulla problematica del femminicidio.

La mozione ricorda le dimensioni drammatiche del fenomeno. Dal 1° gennaio 2025, sono 76 le donne vittime di femminicidio in Italia, secondo i dati forniti dall’Osservatorio nazionale femminicidi di Non una di meno. Inoltre, le questure hanno emesso 7.571 ammonimenti, un dato che segna un aumento del 70,6% rispetto al 2024. La mozione, quindi, intende non solo onorare la memoria delle vittime, ma anche stimolare un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.