l'editoriale
Cerca
Dati
25 Novembre 2025 - 07:30
Immagine di repertorio
La ricostruzione dei procedimenti avviati tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 offre una fotografia chiara dell’impatto della violenza di genere nel distretto torinese. La Procura, guidata da Giovanni Bombardieri, ha iscritto 3.385 fascicoli, pari a quasi dieci notizie di reato al giorno. Le dichiarazioni delle vittime riportano episodi ricorrenti: insulti, spinte, strattoni, controllo economico, limitazioni negli spostamenti, pedinamenti, sequestri dei telefoni e comportamenti persecutori dopo la fine delle relazioni.
Tra i reati più frequenti compaiono 541 casi di stalking e 473 episodi di lesioni intrafamiliari. Sono 293 invece i procedimenti per violazione degli obblighi familiari, con coniugi che non versano gli assegni previsti, incidendo sulla gestione quotidiana dell’ex partner e dei figli. Le violenze sessuali superano i 500 procedimenti, di cui 213 riguardano minori.
Il fenomeno non si limita al capoluogo. La Procura di Ivrea, diretta da Gabriella Viglione, registra circa 900 fascicoli l’anno per maltrattamenti, stalking e abusi. A questi si aggiungono i dati della Procura dei Minori, guidata da Emma Avezzù, che gestisce circa 150 procedimenti. Le condotte riscontrate tra i minorenni sono simili a quelle degli adulti: messaggi ripetuti, appostamenti, pressioni psicologiche e, in alcuni casi, dinamiche legate alla sessualità, incluse gravidanze precoci.
Nel complesso, i dati mostrano un fenomeno diffuso e trasversale, che coinvolge diverse fasce d’età e aree del territorio. La gestione dei procedimenti da Codice Rosso richiede un’attività costante di indagine, coordinamento e valutazione, con un flusso quotidiano di denunce che conferma la stabilità del problema.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..