l'editoriale
Cerca
AMBIENTE
26 Maggio 2023 - 20:15
Avete il pollice verde e volete regalare un albero alla città di Torino? Spendendo 250 euro lo potete fare fare e potete anche scegliere dove piantarlo. Poi sarà il Verde pubblico comunale a curarne la messa a dimora, la sua cura e l’eventuale sostituzione in caso di non attecchimento. In cambio, il “benefattore” riceverà da Palazzo Civico un attestato di donazione per aver regalato la pianta alla città. “Regala un albero alla tua città” è un’iniziativa che l’amministrazione comunale promuove ormai dal 2008, col nobile obiettivo di promuovere la donazione di alberi da parte dei cittadini e dei soggetti privati.

Finora, degli oltre mille alberi messi a dimora nei nostri parchi negli ultimi mesi, quasi un centinaio sono proprio frutto delle donazioni fatte dai cittadini torinesi che hanno aderito all’iniziativa “Regala un albero”, mentre la restante parte è stata acquisita con i soldi che il Comune ha messo a disposizione per queste attività. Proprio ora sono uscite le nuove linee guida per l’anno 2023. Possono partecipare all’iniziativa tutti i cittadini, singoli o associati, anche stranieri o residenti in altri comuni, enti no profit o aziende, che vogliono dedicare l’albero a una persona o ricordare un evento particolare oppure sono interessati a contribuire al mantenimento e all’incremento del patrimonio arboreo di Torino.
Versando un importo minimo di 250 euro si può donare un albero tra quelli che normalmente sono presenti nelle nostre aree verdi. Si può poi proporre la zona dove piantarlo, scegliendola tra tutte le aree verdi pubbliche, giardini scolastici comunali compresi. E chi invece non può spendere 250 euro? Se si preferisce, ci si può impegnare a versare una cifra più bassa, con un minimo di 25 euro, per contribuire alla raccolta fondi per acquistare gli alberi per il vivaio.
Ma come si fa ad aderire, in concreto, all’iniziativa? Le adesioni al progetto avvengono tramite invio da parte del donatore dell’istanza di donazione, che va prima debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata. Per le piante, il consiglio è di prendere visione dell’elenco delle specie arboree disponibili presenti nel vivaio comunale. È possibile scaricare online l’istanza, oppure compilare il form. Il tutto va poi inviato tramite posta al Comune. QUI TUTTI I DETTAGLI per aderire all'iniziativa e regalare un albero a Torino.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..