Cerca

Cantieri

Il parco Rignon è pronto a cambiare volto: «Restyling per l’area verde nel 2024»

Grazie al Pnrr sono previsti interventi per migliorare sia lo spazio lungo corso Orbassano che l’area della Tesoriera

Il parco Rignon di corso Orbassano

Il parco Rignon di corso Orbassano

Il parco Rignon sarà riqualificato grazie ai finanziamenti provenienti dall’Unione Europea. Da diversi anni, l’area verde di Santa Rita non ha ricevuto un adeguato intervento di manutenzione.

Tuttavia, nel contesto del Pnrr sono previsti interventi per migliorare sia lo spazio lungo corso Orbassano che l’area della Tesoriera, poiché entrambi ospitano biblioteche. L’assessore al Verde, Francesco Tresso, ha chiarito questo punto in risposta a un’interpellanza presentata dal capogruppo di Torino Libero Pensiero, Pino Iannò.

LA POLEMICA SULLE BUCHE

A preoccupare, però, è il presente. In particolare la questione buche. «Trovo che sia grottesco inserire nuova segnaletica per indicare la presenza di avvallamenti nel terreno invece che pensare di ripararli» è quanto detto da Iannò in relazione all’inserimento di nuovi cartelli all’interno del parco Rignon con l’avvertimento “prestare attenzione alla presenza di buche”.

Infatti, da diverso tempo ormai l’area verde dedicata al conte Vittorio Rignon è sfornita di manutenzione straordinaria. Dubbi che i nuovi cantieri dovrebbero eliminare una volta per tutte.

«In attesa di poter eseguire i tanto attesi lavori di manutenzione straordinaria, oltre a svolgere piccole e continue riparazioni - attrezzature, area cani e buche - da alcuni anni si è parallelamente preferito attenzionare i fruitori del parco rispetto alla presenza delle buche, posizionando un cartello di segnalazione in corrispondenza dei tre ingressi al parco e all’ingresso dell’area cani per un totale di quattro cartelli» ha chiarito l’assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso, garantendo anche sugli interventi di sistemazione nell’ambito del Pnrr.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.