Cerca

VIA MOMBARCARO

Il cantiere diventa un “vulcano” «Riscaldamento a singhiozzo»

Da un mese si segnalano anche problemi alla connessione Internet

Il cantiere diventa un “vulcano” «Riscaldamento a singhiozzo»

«La strada è squarciata e da quei crateri esce del fumo». Non siamo a New York e nemmeno a Filadelfia con Rocky Balboa, bensì ci troviamo in via Mombarcaro, praticamente a ridosso di piazza Santa Rita. Effettivamente un cantiere c’è: il primo tratto della via è quasi completamente chiuso. Oltre le recinzioni, il fumo bianco che fuoriesce dall’asfalto è incorniciato da macerie e tubi di svariate dimensioni, materiali e colori. Da alcune angolazioni, sembra quasi di trovarsi di fronte a un piccolo vulcano fumante. La classica rete a maglie larghe, caratteristica dei cantieri su strada, descrive l’intervento di Iren per la manutenzione riguardante il teleriscaldamento, che ha avuto inizio nella via il 1 dicembre del 2023.


Il problema è che da quando è aperto il cantiere, in zona riscaldamento e Internet funzionano a singhiozzo. «Troppi disagi per chi vive qui. Inizialmente credevamo che il più dei fastidi avrebbe riguardato la viabilità ed il parcheggio. Invece la logistica è stata la minore delle problematiche. Spesso ci siamo trovati senza riscaldamento. Ed è da 15 giorni che a casa manca la connessione internet. Quanto andrà avanti il cantiere, per quanto tempo avremo le fuoriuscite di vapore sotto casa? Il 28 dicembre trovai un biglietto sulla porta che annunciava un probabile disservizio del riscaldamento a causa di lavori da effettuarsi in giornata. Però il giorno dopo pure la casa è rimasta senza riscaldamento…» si sfoga Enrico Pecorari, residente in via Mombarcaro. «È spiacevole trasformarmi in un utente lamentoso, tuttavia cerco delle risposte». Continua Pecorari.

All’inizio della via, c’è la caffetteria Santa Rita. Uno dei titolari, Giacomo Ratti, spiega di esser infastidito maggiormente dalla chiusura della via. «La gente non passa, non si ferma. Perdiamo clienti. La rete qui non mi ha dato particolari problemi, il riscaldamento pure funziona» racconta da dietro il suo bancone. Ahmed vive a pochi metri: a casa da lui nessun problema riguardo temperature e la connessione funziona. Davide Perlo, dello studio commercialisti Sacco-Perlo, spiega che al civico 10 al freddo non sono rimasti, ma senza Internet si. «Adesso funziona tutto bene, certo il parcheggio mancante non aiuta».
Una dipendente di Ovs che preferisce restare anonima riferisce che in queste settimane sono passati dal lavorare con il giaccone alle maniche corte. Dal freddo “polare” ad un caldo esagerato che ha spesso messo anche in fuga i clienti. Ammette di aver visto i tecnici Iren però far sopralluoghi ed interessarsi alla situazione in negozio. Poi c’è Franca: «Il riscaldamento funziona “a singhiozzo” a volte siamo stati al freddo» spiega.


Dal canto suo Iren spiega che l’intervento di manutenzione prevedeva la sistemazione di 3 perdite. «Ma in fase di lavori ne abbiamo trovate altre 2. È una lavorazione complessa quella di via Mombarcaro. Cerchiamo di fare nei mesi invernali solamente le riparazioni non rimandabili per non creare disagi ai residenti. Il resto lo sistemiamo col caldo, quando un possibile disservizio risulta meno impattante. Internet? Purtroppo sottoterra si trovano la rete come gli impianti. Può capitare quindi un temporaneo malfunzionamento. Non abbiamo ricevuto segnalazioni su problematiche riguardanti la temperatura: invitiamo chi lo desidera a chiamare il call center o rivolgersi a noi attraverso l’amministratore del proprio condominio. Ci auguriamo di lasciar presto l’area. Ma ci torneremo con la bella stagione per finire tutto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.