Cerca

Il lutto

Paola Gassman: addio alla principessa del teatro italiano

Una carriera leggendaria, dall'Accademia d'Arte Drammatica al palcoscenico con Ugo Pagliai

Paola Gassman: addio alla principessa del teatro italiano

Il mondo del teatro italiano ha perso una delle sue stelle più luminose. Paola Gassman, attrice venerata e membro di una delle famiglie più illustri del panorama artistico nazionale, ci ha lasciato all'età di 78 anni. La notizia, diffusa dal marito Ugo Pagliai, ci raggiunge con un velo di tristezza: Paola lottava da tempo con una malattia.

Nata nell'ambiente artistico per eccellenza, Paola Gassman era la figlia di Vittorio Gassman, leggenda della recitazione, e Nora Ricci. Ha iniziato il suo percorso nell'arte drammatica frequentando la prestigiosa Accademia Silvio d'Amico, per poi esplodere sulla scena con la compagnia Teatro Libero di Luca Ronconi. Ricordiamo le sue esibizioni memorabili in "Orlando Furioso" e "La tragedia del vendicatore", momenti che hanno segnato la storia del teatro italiano.

La vita di Paola non è stata solo fatta di applausi e luci della ribalta; insieme al marito Ugo Pagliai, anch'egli gigante del teatro, ha formato una coppia sia nella vita che sul palco, portando avanti con passione il loro amore per l'arte. Con lui, e i figli Tommaso e Simona, Paola ha condiviso non solo la vita familiare ma anche quella artistica, mantenendo sempre vivo l'impegno per il teatro. Nel corso della sua carriera, Paola ha interpretato i grandi maestri della letteratura teatrale, da Pirandello a Shakespeare, passando per Goldoni e Feydeau. Ogni ruolo è stato un tassello aggiunto alla sua vasta e variegata galleria di interpretazioni, confermandola come una delle attrici più versatili e profonde del suo tempo.

Negli ultimi anni, Paola ha esplorato nuovi orizzonti artistici, dedicandosi alla poesia e alla scrittura. La sua autobiografia "Una grande famiglia dietro le spalle" offre uno sguardo intimo e personale su una vita vissuta intensamente, tra le quinte e oltre, testimoniando la sua incrollabile passione per l'arte in tutte le sue forme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.