Cerca

Nuova apertura

Flavio Briatore inaugura un nuovo Twiga a Ventimiglia

L'imprenditore piemontese ha scelto la città ligure al confine con la Francia: apertura prevista per metà giugno nella Baia Benjamin

Il Twiga di Forte dei Marmi

Il Twiga di Forte dei Marmi

Dopo aver conquistato le scene con i suoi esclusivi locali in luoghi come Forte dei Marmi, Dubai, Doha, Londra e Montecarlo, l’imprenditore piemontese Flavio Briatore ha scelto Ventimiglia come prossima sede per un nuovo locale Twiga. L’apertura è prevista per metà giugno nella suggestiva Baia Benjamin, situata a poche centinaia di metri dalla rinomata spiaggia delle “uova” e dal sito archeologico dei Balzi Rossi, nonché dalla frontiera con la Francia.

La notizia è stata annunciata in una conferenza stampa a Ventimiglia, alla quale hanno partecipato l’imprenditore insieme al sindaco Flavio Di Muro. Questa iniziativa imprenditoriale non solo porterà nuovi posti di lavoro, ma cambierà anche l’immagine della città. Ventimiglia, città di confine, avrà l’opportunità di diventare un punto di riferimento internazionale grazie al nuovo Twiga.

Briatore ha elogiato l’amministrazione di Ventimiglia per la sua efficienza e supporto nel processo burocratico. Ha sottolineato che qui hanno trovato un’amministrazione fantastica, che ha aiutato ad abolire passaggi burocratici che spesso scoraggiano gli imprenditori. La sua visione è quella di creare opportunità di lavoro per i giovani meritevoli di Ventimiglia e dei paesi vicini. I posti di lavoro, secondo Briatore, sono fondamentali per combattere la povertà e consentire a chi è bravo di crescere con l’azienda.

Il nuovo Twiga di Ventimiglia resterà aperto durante tutta l’estate, con l’apertura prevista a metà giugno quest’anno. Nel 2025, invece, aprirà già a maggio e rimarrà operativo fino a settembre. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.