l'editoriale
Cerca
Torino
27 Giugno 2024 - 19:28
L'ex Istituto dei Poveri Vecchi
La giunta comunale di Torino, su proposta della Vicesindaca Michela Favaro, ha approvato i lavori di manutenzione e potenziamento dei servizi sociali dell'ex "Istituto dei Poveri Vecchi" di corso Unione Sovietica 220. L'investimento totale ammonta a 8.557.500 euro, finanziati in parte con fondi Pnrr e in parte con fondi PNC nell'ambito del programma Next Generation EU.
Sono previste opere di manutenzione per la riqualificazione dei padiglioni I, II e III del complesso edilizio, che includeranno il completamento dei collegamenti verticali, l'ammodernamento degli ascensori, la creazione di nuovi accessi per disabili, una nuova distribuzione interna e il rifacimento di alcuni servizi igienici. Inoltre, verranno effettuati adattamenti strutturali per la nuova area destinata agli spettacoli, un adeguamento antincendio e la risistemazione delle aree verdi.
Il progetto fa parte del Piano Integrato Urbano (PIU), che mira alla rigenerazione urbana dei quartieri torinesi attraverso la riqualificazione delle sedi bibliotecarie e del tessuto urbano circostante. Gli interventi previsti puntano a contrastare le vulnerabilità materiali e sociali, eliminare le barriere fisiche e socio-culturali, migliorare l'accessibilità e la qualità degli spazi pubblici, e valorizzare i luoghi della socialità e dell'inclusione.
«La riqualificazione dell'edificio non è solo un intervento strutturale, ma un'azione concreta per ridurre le barriere sociali e incentivare l'inclusione attraverso la creazione di spazi accessibili e funzionali che rispondano alle esigenze di tutti i cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili della popolazione – afferma la Vicesindaca Michela Favaro -. Con questa operazione, l’Amministrazione afferma il proprio impegno per la realizzazione di una città più equa, inclusiva e solidale, dove ogni individuo possa sentirsi parte integrante della comunità e avere accesso a servizi di qualità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..