l'editoriale
Cerca
EQUILIBRIO PROFESSIONALE
05 Dicembre 2024 - 08:00
Immagine di repertorio
Cosa significa davvero benessere sul posto di lavoro? È una domanda che molte aziende si pongono, soprattutto alla luce delle nuove tendenze emerse dal "The Wellhub Trends Report" 2024. Questo studio, condotto da Wellhub, leader globale nel settore del benessere aziendale, offre uno sguardo approfondito sulle abitudini dei dipendenti e sulle priorità emergenti in tema di salute e benessere.
Wellhub è una piattaforma che aiuta le aziende italiane a migliorare il benessere dei propri lavoratori attraverso programmi personalizzati che abbracciano diversi ambiti: fitness, nutrizione e supporto psicologico. Grazie a strumenti digitali avanzati, le aziende possono monitorare lo stato di salute dei dipendenti e prevenire problematiche, con il duplice vantaggio di ridurre i costi sanitari e aumentare la produttività.
Secondo i dati del rapporto, il 78% dei lavoratori vede il benessere come un concetto olistico, che include non solo la forma fisica ma anche la salute mentale, l’alimentazione e un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Come sottolineato da Cesar Carvalho, CEO e co-fondatore di Wellhub: "Stiamo assistendo a una trasformazione nel modo in cui i dipendenti approcciano il benessere."
Tra le tendenze più significative, emerge il benessere ibrido, un modello che combina soluzioni digitali e in presenza. Il 60% dei dipendenti preferisce questa modalità, che permette loro di accedere a programmi di fitness, mindfulness e supporto psicologico con maggiore flessibilità. Ad esempio, molte persone integrano nella loro routine settimanale attività come il sollevamento pesi o lo yoga, quest’ultimo in forte crescita.
Lo smartworking ha reso più semplice bilanciare lavoro e vita privata, contribuendo a ridurre lo stress, prevenire il burnout e migliorare l’engagement. Questo approccio, inoltre, incentiva l’integrazione di abitudini salutari nella giornata lavorativa, con effetti positivi sia sull'efficienza lavorativa che sul benessere complessivo.
Le organizzazioni che adottano strategie di benessere integrate registrano un significativo aumento della soddisfazione e fidelizzazione dei dipendenti. Questo si traduce in una riduzione del 22% dei costi sanitari grazie alla prevenzione delle malattie, favorendo ambienti di lavoro più sani e sostenibili.
Con oltre 19.000 aziende in 11 Paesi che utilizzano i suoi servizi, Wellhub si distingue per il suo approccio completo al benessere aziendale. Il report non è solo un’analisi delle tendenze, ma una guida pratica per le aziende che vogliono innovare in ambito di prevenzione e cura. Investire nella salute dei dipendenti non significa solo migliorare la qualità della vita lavorativa, ma anche rafforzare le performance aziendali e creare una cultura del lavoro sostenibile. Un passo avanti per il benessere individuale e collettivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..