Cerca

Processo

Violenze domestiche e negazionismo vaccinale: un 57enne di Torino viene portato in tribunale

L'uomo ha tormentato la famiglia con le sue maniere ossessive e ora rischia una condanna a due anni e mezzo

Violenze domestiche e negazionismo vaccinale: un 57enne di Torino viene portato in tribunale

Oggi in tribunale a Torino, si è svolto un processo contro un uomo di 57 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia e comportamento ossessivo legato al suo negazionismo vaccinale

L'accusa, rappresentata dalla PM Barbara Badellino, ha richiesto una condanna a due anni e mezzo di carcere per l'imputato, sottolineando come il suo comportamento fosse "ossessionante" e "vessatorio". In un periodo in cui le discussioni sui vaccini erano all'ordine del giorno, l'uomo avrebbe imposto alle figlie di guardare continuamente video negazionisti, insultandole pesantemente quando esprimevano il desiderio di vaccinarsi. Le figlie desideravano vaccinarsi per partecipare alla vita sociale di quel periodo, ma solo la moglie riuscì a sottrarsi alle idee del marito, vaccinandosi per poter continuare a lavorare nel periodo della pandemia.

Fino a circa quindici anni fa, era la moglie dell'imputato a gestire con successo un'agenzia immobiliare alle porte di Torino. Tuttavia, il fallimento della sua attività professionale segnò un punto di svolta nella vita dell'uomo, che iniziò a pretendere di prendere il controllo dell'agenzia. La donna cedette alle richieste dell'uomo rischiando, nel 2022, la chiusura dell'attività. Le tensioni lavorative si intrecciarono con quelle personali, portando a continue aggressioni verbali, la separazione dei due e ripetuti interventi dell'autorità giudiziaria.



La PM ha descritto l'imputato come un uomo dal carattere autoritario, incapace di accettare di essere contraddetto o di trovarsi in minoranza, sia su questioni legate al Covid che sul lavoro. Le accuse che ora deve affrontare includono maltrattamenti in famiglia, violazione degli obblighi di mantenimento delle figlie e mancato rispetto del divieto di avvicinamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.