l'editoriale
Cerca
Processo
13 Febbraio 2025 - 17:40
Oggi in tribunale a Torino, si è svolto un processo contro un uomo di 57 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia e comportamento ossessivo legato al suo negazionismo vaccinale.
L'accusa, rappresentata dalla PM Barbara Badellino, ha richiesto una condanna a due anni e mezzo di carcere per l'imputato, sottolineando come il suo comportamento fosse "ossessionante" e "vessatorio". In un periodo in cui le discussioni sui vaccini erano all'ordine del giorno, l'uomo avrebbe imposto alle figlie di guardare continuamente video negazionisti, insultandole pesantemente quando esprimevano il desiderio di vaccinarsi. Le figlie desideravano vaccinarsi per partecipare alla vita sociale di quel periodo, ma solo la moglie riuscì a sottrarsi alle idee del marito, vaccinandosi per poter continuare a lavorare nel periodo della pandemia.
Fino a circa quindici anni fa, era la moglie dell'imputato a gestire con successo un'agenzia immobiliare alle porte di Torino. Tuttavia, il fallimento della sua attività professionale segnò un punto di svolta nella vita dell'uomo, che iniziò a pretendere di prendere il controllo dell'agenzia. La donna cedette alle richieste dell'uomo rischiando, nel 2022, la chiusura dell'attività. Le tensioni lavorative si intrecciarono con quelle personali, portando a continue aggressioni verbali, la separazione dei due e ripetuti interventi dell'autorità giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..