Cerca

Tendenze

Le nuove politiche di moderazioni di Twitch sono pro "cheater"

Eliminato il ban, ora solo tre giorni di stop, con la community che storce il naso

Le nuove politiche di moderazioni di Twich sono pro "cheater"

Foto di repertorio

Nel mondo in continua evoluzione del gaming online, Twitch, la piattaforma di streaming di proprietà di Amazon, ha recentemente introdotto un cambiamento significativo nelle sue politiche di moderazione. In un contesto in cui la piaga dei "cheater" – coloro che utilizzano trucchi per ottenere vantaggi illeciti nei videogiochi – è sempre più dilagante, Twitch ha deciso di non bannare più permanentemente questi utenti. Al contrario, chi bara sarà ora soggetto a una sospensione temporanea di soli tre giorni.



Le nuove regole di Twitch considerano il barare come una "violazione di bassa gravità". Questo significa che, invece di un ban definitivo, i cheater riceveranno una sospensione di tre giorni. Inoltre, la loro "fedina penale" sulla piattaforma sarà visibile per novanta giorni, dopo i quali verrà ripulita. Se un utente dovesse barare nuovamente, il conteggio dei novanta giorni ripartirà da zero. Una misura che, secondo molti, sembra più un incentivo che una deterrenza.


Decisione che lascia molta perplessità tra i videogiocatori, e sicuramente con questa scelta, le critiche potrebbero essere all'rodine del giorni, visto che nell'ultimo periodo, la presenza di "cheater" ha influito in maniera negativa su alcuni videogiochi, In alcuni casi, l'eccessiva presenza di questi soggetti, ha costretto gli utenti ad abbandonare il gioco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.