l'editoriale
Cerca
Tendenze
26 Febbraio 2025 - 19:30
Foto di repertorio
Nel mondo in continua evoluzione del gaming online, Twitch, la piattaforma di streaming di proprietà di Amazon, ha recentemente introdotto un cambiamento significativo nelle sue politiche di moderazione. In un contesto in cui la piaga dei "cheater" – coloro che utilizzano trucchi per ottenere vantaggi illeciti nei videogiochi – è sempre più dilagante, Twitch ha deciso di non bannare più permanentemente questi utenti. Al contrario, chi bara sarà ora soggetto a una sospensione temporanea di soli tre giorni.
Decisione che lascia molta perplessità tra i videogiocatori, e sicuramente con questa scelta, le critiche potrebbero essere all'rodine del giorni, visto che nell'ultimo periodo, la presenza di "cheater" ha influito in maniera negativa su alcuni videogiochi, In alcuni casi, l'eccessiva presenza di questi soggetti, ha costretto gli utenti ad abbandonare il gioco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..