Cerca

Il fatto

Controlli della polizia ad Asti: circolo privato multato per manodopera in nera e mancanza di autorizzazioni

La multa per il locale di aggira intorno ai 10 mila euro

La recente operazione condotta dalla polizia di Stato ad Asti ha portato alla luce una serie di irregolarità amministrative in un circolo privato situato nella zona sud della città. L'intervento, è stato effettuato dalla squadra amministrativa della questura di Asti con il supporto degli operatori dell'ispettorato del lavoro.



Nel corso del controllo, è emerso che il circolo organizzava serate musicali senza le necessarie autorizzazioni, violando così la normativa vigente. L'accesso, che avrebbe dovuto essere limitato ai soli soci, era invece aperto a tutti, in palese contrasto con le regole. Ma ciò che ha destato maggiore preoccupazione è stata la scoperta che le uscite di emergenza erano chiuse con catene e lucchetti, rendendole inutilizzabili in caso di necessità. Una situazione che non solo infrange le leggi di pubblica sicurezza, ma mette anche a rischio l'incolumità degli avventori.



Le irregolarità riscontrate non si fermano qui. La mancanza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la somministrazione di alimenti e bevande, l'assenza della cartellonistica relativa al divieto di fumare e la mancanza delle autorizzazioni per eventi danzanti hanno portato all'erogazione di una sanzione amministrativa di circa 6.000 euro. A queste si aggiunge una sanzione di 4.500 euro imposta dall'ispettorato del lavoro per l'impiego di manodopera in nero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.