l'editoriale
Cerca
Cultura pop
27 Febbraio 2025 - 20:40
I LEGO sono tra i giocattoli più iconici e amati al mondo, capaci di unire generazioni con la loro versatilità e creatività. La loro storia ha inizio nel 1932 in Danimarca, quando Ole Kirk Christiansen fondò una piccola azienda di giocattoli in legno. Nel 1949, l'azienda introdusse i primi mattoncini in plastica, dando il via a un fenomeno globale.
Oggi, i set di mattoncini colorati non sono solo giocattoli, ma vere e proprie opere da collezione, con modelli esclusivi e rari che raggiungono cifre da capogiro sul mercato secondario. Esistono infatti dieci set iconici che hanno segnato la storia del marchio, diventando per questo molto ricercati dai collezionisti.
Al decimo posto si classifica il "Market Street". Questo set di Lego è stato il secondo set lanciato dell'azienda, nella serie Edifici Modulari LEGO. E' molto ambito dai collezionisti poiché è stato progettato dal fan olandese Eric Brok attraverso il programma LEGO Factory, che permetteva agli appassionati di creare e commercializzare i propri design. Composto da 1.236 pezzi, rappresenta un edificio in stile europeo, ispirato all’architettura olandese e belgail, con caratteristiche distintive come una scala curva, piani intercambiabili e un tetto a gradini. È attualmente valutato circa € 1.400.
Al nono posto troviamo il set di Lego “Café Corner”: il primo set della serie Modular Buildings, rilasciato nel 2007. Con i suoi 2.056 pezzi, ha dato il via a una delle linee più amate dai collezionisti LEGO, introducendo per la prima volta un sistema modulare che permette di collegare diversi edifici per creare una città dettagliata. L’edificio segue uno stile architettonico classico, ispirato ai caffè e agli hotel delle città europee e americane. Non include interni arredati, una particolarità dei primi set modulari.
Oggi, il Café Corner è uno dei set più rari e ricercati dai collezionisti, con valutazioni che possono superare i 3.000€ nel mercato secondario, specialmente se ancora sigillato.
All'ottavo posto si trova l'iconica "Tour Eiffel". Questo set Lego è il più alto progettato fin ora, con i suoi sorprendenti 1,06 metri. Progettato in scala 1:300, il modello cattura fedelmente la struttura in ferro della torre originale, con dettagli architettonici realistici e una base solida con i quattro pilastri inclinati. Anche la bandiera francese in cima è fatta di mattoncini Lego. Il numero di pezzi è 3.428 ed è valutato per circa € 1.500.
Al numero sette si trova il set Lego "Imperial Star Destroyer" che attualmente costa circa € 1.600 per 1.359 pezzi. Questo set è un modello della nave Imperial Star Destroyer di Star Wars e include una miniatura Lego di Darth Vader, un ologramma dell'Imperatore Palpatine e otto cannoni sincronizzati!
Al sesto posto c'è il set Death Star II. Attualmente il valore di questo set arriva a € 1.600. Il modello include un laser ed è costruito in scala con l'originale Death Star II di Star Wars. E' composto da 3.447 pezzi.
Al quinto posto si classifica "Mr Gold". Rappresenta una delle minifigure LEGO più rare e ricercate di sempre. È stata rilasciata nel 2013 per celebrare la Serie 10 delle Minifigure Collezionabili ed è stata prodotta in soli 5.000 esemplari in tutto il mondo. La minifigure è completamente dorata, con un cilindro, un bastone e un volto sorridente con un monocolo. Ogni esemplare aveva un numero di serie univoco, rendendo il prodotto ancora più esclusivo.
A causa della sua rarità è diventato un oggetto da collezione ambitissimo, con prezzi che nel mercato secondario possono superare i 6.000-10.000€, a seconda delle condizioni e della confezione originale.
Il quarto posto se lo aggiudica "La statua della libertà". Questo simbolo iconico possiede un set da 2.882 pezzi. Il suo prezzo può arrivare fino a € 1.900.
Il terzo classificato è il "Grand Carousel". La particolarità di questo set di Lego è l'alimentazione ad energia elettrica, con piccoli cavetti nascosti dai suoi 3.263 pezzi. Quando assemblato e acceso, il carosello gira e produce una melodia. Per aggiudicarselo occorrono € 2.500.
Al secondo posto c'è il set Lego "Taj Mahal", uno dei più grande set di Lego mai realizzato. Venne prodotto nel 2008 e contiene l'incredibile quantità di 5.922 pezzi. Questo set è attualmente valutato intorno ai € 2.500.
Il primissimo posto è stato assegnato a "Ultimate Collector’s Millennium Falcon". Forse il sogno di ogni collezionista di Lego, questo modello rappresenta il più grande set di Star Wars mai realizzato e il secondo set più grande dopo il "Taj Mahal". Nella confezione si trovano anche le miniature Lego di Obi-Wan Kenobi, Chewbacca, Principessa Leia, Luke Skywalker e Han Solo. Il numero di pezzi è 5.174 e il prezzo si aggira intorno ai € 4.500.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..