Cerca

Celebrità del cinema

Selena Gomez e la lotta (eterna) contro gli standard di bellezza

L'ennesimo attacco degli haters sul cambiamento di peso dopo la vincita ai SAG Awards '25

Selena Gomez e la lotta (eterna) contro i standard di bellezza fisica

Durante i SAG-Aftra Awards 2025, Selena Gomez e il team di "Only Murders in the Building" avevano ricevuto il premio actor per Miglior Performance di un Cast in una Serie Comica, uno dei pochi riconoscimenti ricevuti a sorpresa dell'attrice, produttrice e cantante. Ma non è stato solo questo highlight ad attirare l'attenzione del pubblico mediatico. 

I giorni seguenti alla premiazione molti hanno notato come Gomez sia cambiata radicalmente a distanza di un anno facendo la comparazione tra i SAG del 2024 e di quest'anno. Dalle foto si vede chiaramente la perdita significativa di peso sul viso e corpo ma questo cambiamento è stato soggetto di nuove polemiche che, ancora una volta, riaccendono il dibattito senza fine sullo standard di bellezza femminile e se si va a leggere i commenti sotto, la questione diventa ancora più complessa.

Nel 2024, alcuni commentavano: "non per essere offensivo, ma è ora di un Ozempic", "mi ricordo quando ancora era attraente", "è diventata proprio grande grande". Invece adesso dicono, "stava meglio quando era in carne", "vedo che ha ceduto e ha preso l'Ozempic". Adesso la domanda spontanea è: che cos'è questo Ozempic di cui si sta parlando? 

Il farmaco è un semaglutide prodotto dalla Novo Nordisk che, nel 2023, era stato premiato come breakthrough of the year, ma che non aveva la perdita di peso come primario obiettivo. Infatti, il farmaco era usato principalmente come cura per il diabete ma dopo che questo ha mostrato come 'effetto collaterale' la perdita di peso, in America si è scatenata la Ozempic mania, diffusasi anche in Europa, tanto da arrivare ad esserne in carenza sempre nel 2023 (come affermato dall'Agenzia Italiana del Farmaco). 

Sta di fatto che tutti i commentatori che pensano di avere menti esperte sulla nutrizione e sul corpo umano dimentica che l'attrice convive con il lupus, malattia autoimmune in cui il sistema immunitario diventa iperattivo attaccando i tessuti e provocando una serie di gravi conseguenze che avevano portato la Gomez ad effettuare, nel 2017, un trapianto di rene (donatogli dall'attrice e amica di lunga data Francia Raisa). In seguito a quell'intervento, la fisicità dell'attrice ha subìto dei cambiamenti anche per l'assunzione di farmaci (di cui l'attrice non aveva mai fornito i nomi) che alzavano o abbassavano il suo peso. Ma se si è una personalità influente di Hollywood e della musica non è accettabile tale cosa. 

Selena ha passato tutta la vita ad essere uno dei principali esempi di come una celebrità non deve sembrare e tante sono state le occasioni in cui ha espresso la sua indignazione verso quelli che pensano di saperne di più sul suo corpo che la diretta interessata. Fortunatamente, ci sono dei timidi passi in avanti: l'attore di Twilight, Taylor Lautner ha voluto esprimere la sua opinione al post originale in cui vengono svergognati gli haters in una storia su instagram dicendo "è un mondo crudele pieno di odio quello fuori. Non puoi piacere a tutti, nemmeno senza provarci. Nella mia esperienza, non rendono tali parole meno dolorose, ti riconcentrano su quello che conta davvero. E sicuramente non sono la forma, il colore o apparenza del corpo. Un promemoria quotidiano per ricordarci che siamo tutti bellissimi dentro e fuori... e di essere più gentili".

La storia Instagram di @taylorlautner 

In ogni caso, Selena Gomez sta vivendo forse il periodo più felice della sua vita, sia personale chee professionale: dalla sua partecipazione nella serie premio Emmy "Only Murders in the Building" e nel film candidato a 13 Oscar "Emilia Pérez", al suo fidanzamento ufficiale con il produttore Benny Blanco la giovane attrice ha ormai la testa da tutt'altra parte che preoccuparsi per l'ennesima volta degli haters.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.