l'editoriale
Cerca
Scienza e Tecnologia
04 Marzo 2025 - 19:00
Il 25 febbraio 2025 segna una data storica per la biologia computazionale. L'Arc Institute, un'organizzazione non profit californiana, in collaborazione con Vevo Therapeutics, ha lanciato l'Arc Virtual Cell Atlas, una collezione senza precedenti di dati molecolari. Questa banca dati, accessibile gratuitamente, rappresenta la più grande raccolta di misure a singola cellula mai realizzata, comprendendo informazioni su 300 milioni di cellule. Ma cosa significa realmente questo per la scienza e la medicina?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..