l'editoriale
Cerca
Evasione fiscale
11 Marzo 2025 - 10:10
Comune di Castellamonte
A Castellamonte, ogni anno, circa il 20% delle entrate tributarie ed extratributarie, che includono imposte come la Tari e l'Imu, nonché il pagamento della mensa scolastica e le sanzioni amministrative, non viene incassato. Questo dato allarmante, riportato da Palazzo Antonelli, costringe l'ente a destinare risorse preziose al fondo crediti di dubbia esigibilità, piuttosto che investirle in lavori, manutenzioni e servizi per la comunità.
Per far fronte a questa situazione, il Comune di Castellamonte ha deciso di affidare l'attività di accertamento fiscale a una ditta esterna, la "So.Ge.R.T. Spa". Questa scelta è vista come un passo necessario per garantire la piena operatività dell'amministrazione comunale. L'attività di riscossione coattiva non riguarda somme aggiuntive, ma imposte che i cittadini avrebbero dovuto pagare in precedenza e che non sono mai state saldate. Un aspetto fondamentale di questa operazione è la volontà di premiare i cittadini virtuosi, coloro che pagano le tasse puntualmente e nei tempi stabiliti. Grazie a questa strategia, l'amministrazione è riuscita a non aumentare le imposte comunali, evitando così di gravare ulteriormente sui cittadini che già rispettano le scadenze fiscali.
Non è la prima volta che il Comune di Castellamonte si trova a dover affrontare il problema dell'evasione fiscale. In passato, l'attività di riscossione era stata affidata all'Agenzia delle Entrate, ma durante il periodo della pandemia da Covid-19, il processo è stato rallentato. Nel 2021, con il miglioramento della situazione sanitaria, l'incarico è stato nuovamente affidato alla So.Ge.R.T. Spa, permettendo al Comune di riprendere pienamente le attività di recupero crediti. Nonostante la necessità di recuperare le somme dovute, l'amministrazione comunale non dimentica i cittadini in difficoltà economica e sociale. Esistono infatti disposizioni specifiche che, sulla base del valore Isee del nucleo familiare, possono garantire un notevole abbassamento delle quote a carico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..