Cerca

L'accaduto

Ubriaco tenta la fuga dalla polizia, fermato un 28enne per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

L'individuo ha subito anche una contravvenzioni per ubriachezza manifesta e per la violazione dell'ordinanza anti-alcol

Ubriaco tenta la fuga dalla polizia, in manette un 28enne per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Foto di repertorio

Nei giorni scorsi, la polizia locale di Cuneo è intervenuta nei pressi del Quadrilatero, un'area centrale e frequentata, per sedare una situazione che poteva essere pericolosa.



Gli agenti, in servizio presso la sede distaccata di corso Giolitti, stavano per concludere il loro turno e rientrare nella sede principale di via Roma, quando sono stati attirati da urla provenienti da via Meucci. Avvicinandosi al luogo del trambusto, hanno trovato un gruppo di persone radunate attorno a due uomini impegnati in una discussione accesa. Tra i due, uno spiccava per il suo stato di evidente alterazione: un 28enne, con una bottiglia di birra in mano, che manifestava comportamenti aggressivi.

Nonostante i tentativi degli agenti di riportare la calma, il giovane, successivamente identificato come residente a Borgo San Dalmazzo, ha rifiutato di fornire le proprie generalità. La situazione è rapidamente degenerata quando l'uomo, ignorando gli inviti alla collaborazione, ha deciso di allontanarsi verso corso Giolitti. In un gesto avventato, ha attraversato la strada senza prestare attenzione al traffico.

A quel punto, la situazione ha richiesto l'intervento di ulteriori rinforzi. Gli agenti sono riusciti a bloccare il giovane e a condurlo in questura per l'identificazione. Tuttavia, anche una volta giunto in piazzetta Usmiani, il 28enne ha continuato a mantenere un atteggiamento ostile, rivolgendo insulti agli agenti presenti.



L'episodio ha avuto conseguenze legali significative per il giovane. Gli sono stati contestati diversi reati, tra cui resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Inoltre, ha ricevuto contravvenzioni per ubriachezza manifesta e per la violazione dell'ordinanza anti-alcol, un provvedimento volto a garantire la sicurezza e il decoro nelle aree pubbliche della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.