Cerca

Prodotti tipici

Parmigiano Reggiano: un prodotto da 3 miliardi l'anno, tra tradizione e innovazione

Il formaggio italiano più amato conquista il mondo, tra nuove sfide e sponsorizzazioni

Parmigiano Reggiano: un prodotto da 3 miliardi l'anno, tra tradizione e innovazione

Il Parmigiano Reggiano, il formaggio con quasi 300 produttori e un fatturato che supera i 3 miliardi di euro all’anno, sta venendo spinto dal Consorzio Parmigiano Reggiano per la sua presenza nei mercati esteri, rispondendo all'enorme richiesta di un prodotto autentico e di qualità.

Dopo aver conquistato il pubblico a Dubai con Gulfood e in Giappone con Foodex, il prossimo obiettivo è il mercato statunitense, che rappresenta il primo mercato di esportazione con una quota del 22,5% e più di 16.000 tonnellate spedite nel 2024. L'America, infatti, non ha mai smesso di apprezzare il Parmigiano Reggiano, neppure quando, sotto l'amministrazione Trump, i dazi sulle importazioni hanno colpito duramente il settore.

In occasione del Fancy Food Show di New York, il Consorzio presenterà tutte le novità pensate per l’America, una delle piazze più promettenti per il formaggio DOP. Ma le sorprese non finiscono qui: Parmigiano Reggiano sarà per la prima volta sponsor ufficiale del Miami Open 2025, una delle manifestazioni tennistiche più importanti a livello mondiale. Il formaggio sarà protagonista nelle suite VIP e nei punti ristoro del torneo, con piatti tradizionali ma anche creazioni inaspettate, come gelati al Parmigiano Reggiano. Le forme di formaggio saranno esposte in vari angoli dell’evento, tra cui il Player’s Club, e i fan potranno partecipare a diverse attività interattive per conoscere meglio il prodotto e la sua storia.

Un altro momento chiave sarà il Parmigiano Reggiano Day, previsto per il 21 marzo, quando il celebre chef canadese David Rocco sfiderà i partecipanti in una "Pronunciation Challenge", chiedendo loro di pronunciare correttamente il nome del formaggio, spesso difficile da articolare per gli americani. I vincitori riceveranno prodotti esclusivi e tanto Parmigiano Reggiano.

Questo evento divertente e coinvolgente ha come obiettivo non solo di accrescere la notorietà del Parmigiano Reggiano, ma anche di combattere il fenomeno dell'Italian Sounding, che danneggia enormemente l'immagine del formaggio autentico, portando a perdite economiche stimate intorno ai 2 miliardi di euro. Una battaglia che il Consorzio sta affrontando a testa alta, per proteggere e promuovere la qualità senza compromessi del Re dei Formaggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.