l'editoriale
Cerca
Segnalazioni
16 Marzo 2025 - 09:50
Quante volte, passeggiando per le strade della città, ci siamo imbattuti in un'auto abbandonata, impolverata e piena di contravvenzioni? Forse troppe. Come poterla rimuovere? La risposta a queste domande è stata fornita dalla polizia municipale, in collaborazione con la Circoscrizione 2, guidata dal presidente Luca Rolandi e dal coordinatore Alessandro Nucera, che hanno illustrato le procedure per il recupero dei veicoli abbandonati.
Un veicolo è considerato abbandonato quando manca della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione, oppure quando è privo di parti essenziali per l'uso o la conservazione, come pneumatici, sedili, motore e parabrezza.
I cittadini hanno diverse opzioni per segnalare un veicolo abbandonato su area pubblica. Possono compilare un modulo online, contattare il contact center di via Bologna 74 o rivolgersi direttamente ai comandi territoriali di circoscrizione. È importante fornire il proprio nominativo, i dati personali e il numero di telefono, oltre a indicare con precisione il luogo in cui si trova il veicolo, descrivendone marca, modello, colore e stato. Una foto può essere di grande aiuto per completare la segnalazione.
Nel 2024, nel solo territorio della Due, sono state rimosse 63 biciclette e 36 auto. Per i veicoli abbandonati in aree private condominiali, l'amministratore deve contattare il reparto sicurezza stradale integrata per un appuntamento e presentare un'istanza, pagando un contributo di 50 euro. Anche in questo caso, l'URVA verifica la provenienza del veicolo e l'esistenza di procedimenti amministrativi.
Per i veicoli gravati da fermo fiscale, il proprietario deve essere residente nel comune di Torino e recarsi presso il comparto URVA di via Druento 355, pagando un contributo di 50 euro. Il veicolo deve presentare ingenti danni e deve essere conferito per la demolizione presso un centro di raccolta autorizzato nel comune di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..