l'editoriale
Cerca
Soccorso alpino
17 Marzo 2025 - 19:40
Il 15 e 16 marzo 2025 si è svolto il 5° Stage di addestramento per unità cinofile da valanga e battitori, organizzato dalle Odv della Commissione Protezione Civile di Vol.To, tra cui l’Associazione Nazionale Polizia di Stato Ivrea/Torino Protezione Civile ODV ed Emergenza 4X4 ODV.
A Pian del Frais, Chiomonte, oltre 20 volontari hanno affrontato simulazioni di soccorso nonostante il maltempo. L’addestramento ha previsto l’uso di attrezzature di sicurezza (Artva, pala, sonda), esercizi di orientamento con GPS e radio geolocalizzate, oltre a ricerche con unità cinofile e guida su neve.
Gli incidenti da valanga a Salbertrand e Pragelato hanno evidenziato l’importanza di queste esercitazioni. Stefano Lergo, coordinatore della Commissione, ha sottolineato il ruolo cruciale della formazione per gestire le emergenze in montagna. L’evento ha chiuso un ciclo di preparazione in vista del 14° Campo Scuola di Protezione Civile, confermando il valore della collaborazione tra volontari e istituzioni.
L'aumento dei fenomeni naturali, come le valanghe, rende ancora più evidente l'importanza di formare non solo i frequentatori della montagna, ma anche i volontari di protezione civile. Questi ultimi, pur non essendo specialisti del soccorso tecnico in montagna, si trovano talvolta a operare in scenari di emergenza in ambienti critici e impervi, come l'alta montagna, a supporto degli specialisti.
"La protezione civile è un lavoro di squadra", ha affermato Lergo, sottolineando l'importanza di investire in percorsi di formazione come quello appena concluso. L'addestramento delle unità cinofile da valanga è un tassello fondamentale in questo mosaico di sicurezza e prevenzione. Le unità cinofile, infatti, sono addestrate per operare in condizioni estreme, e la loro prontezza può fare la differenza tra la vita e la morte in caso di valanghe.
Nonostante le difficoltà, la Commissione Protezione Civile di Vol.To è determinata a continuare su questa strada. L'obiettivo è quello di garantire una formazione continua e di qualità per tutti i volontari coinvolti, affinché possano operare al meglio delle loro capacità in situazioni di emergenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..