Cerca

Lo sport

L'Italia arriva quarta ai Mondiali di cheerleading, una competizione che cresce alla velocità della luce

La squadra italiana di cheerleading brilla agli Icu Worlds di Orlando, sfiorando il podio con determinazione e talento

Il sogno mondiale del cheerleading italiano: tra successi e sfide

I ragazzi dei Cheer Titans, pochi minuti prima dell'inizio della competizione in Florida

I quindici atleti della palestra Titans di Alba, impegnati con la Nazionale italiana agli Icu Worlds di Orlando, in Florida, è stato un viaggio di emozioni, sfide e successi. Un'avventura che ha visto il team italiano sfiorare il podio e dimostrare al mondo il proprio valore, in un contesto dove la competizione cresce a ritmi vertiginosi.

Guidato dalla coach Giulia Nervo, il Senior all girl elite ha conquistato un prestigioso quarto posto. Dopo aver ottenuto il terzo punteggio in semifinale, le atlete albesi Carola Farinasso, Giorgia Rinaldi, Roberta Bosio e Sara Massa hanno dato il massimo in finale, mancando la medaglia per un soffio. Un risultato che, sebbene non abbia portato il metallo tanto desiderato, rappresenta comunque un traguardo storico per il cheerleading italiano.

Non meno emozionante è stata la performance del Senior coed elite, allenato da Francesca Topino. Questo team, che tre anni fa aveva conquistato il bronzo, ha visto la partecipazione di undici atleti della Titans, tra cui Francesco Cordero, Giulia Nervo e Isabella Deltetto. Nonostante il nono posto finale, il percorso è stato caratterizzato da un esercizio competitivo e da una reazione determinata agli imprevisti. Dopo un sesto posto in semifinale, il team ha tentato il tutto per tutto in finale, apportando variazioni all'esercizio per puntare al podio. Tuttavia, la pedana ha respinto l'assalto, lasciando un sapore agrodolce ma anche la consapevolezza di aver dato il massimo.

Per Isabella Deltetto, l'esperienza è stata ancora più speciale: alla sua prima partecipazione ai mondiali, è stata scelta come portabandiera dell'Italia durante la cerimonia di inaugurazione. Un onore che ha reso il suo debutto internazionale ancora più memorabile.

Il programma del team Italia cheerleading è stato il frutto di una collaborazione tra quarantotto atleti provenienti da otto diverse società sportive, sostenuto con determinazione da Alba cheer. Un progetto che ha dimostrato la bontà del percorso intrapreso, con due finali su due raggiunte e il miglior risultato italiano di sempre nel team all girl. La strada tracciata è quella giusta, e il valore tecnico degli esercizi è una testimonianza dell'impegno e del talento degli atleti italiani, in un campo come quello del cheerleading che cresce a velocità della luce.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.