l'editoriale
Cerca
salute
30 Giugno 2025 - 19:40
Immagine di repertorio
Un nuovo studio ha messo in luce un legame significativo tra il consumo di bevande zuccherate e un aumento del rischio di sviluppare tumori del cavo orale, in particolare nelle donne. Condotto dall'Università di Washington, lo studio ha monitorato la salute di oltre 162.000 donne per un periodo di 30 anni, rivelando che coloro che consumavano una o più bevande zuccherate al giorno avevano quasi cinque volte più probabilità di sviluppare un tumore orale rispetto a chi ne consumava meno di una al mese.
La ricerca, pubblicata sulla rivista JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery, ha sottolineato come anche tra le donne che non fumavano e bevevano alcol solo occasionalmente, il consumo di bevande zuccherate facesse lievitare il rischio di neoplasie orali. Mentre l'associazione tra zuccheri raffinati e tumori, come quelli gastrointestinali, è già nota, questo studio ha portato alla luce per la prima volta un legame diretto con i tumori del cavo orale.
In Italia, ogni anno si registrano circa 4.000 casi di tumori alla bocca, più frequenti tra gli uomini, ma in crescita anche tra le donne. Gli esperti collegano questo aumento alla diffusione del fumo tra le donne, ma ora si pone l'accento su altre abitudini alimentari, come il consumo eccessivo di bevande zuccherate, che potrebbero avere un ruolo importante nel determinare questa patologia. Sebbene i risultati siano significativi, gli stessi ricercatori suggeriscono la necessità di ulteriori studi per comprendere meglio i meccanismi biologici che legano gli zuccheri al tumore orale e verificare se lo stesso rischio si applica anche agli uomini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..