l'editoriale
Cerca
salute
30 Giugno 2025 - 21:20
Immagine di repertorio
Un nuovo approccio diagnostico per il morbo di Parkinson, basato sull’analisi dell'RNA nel sangue, potrebbe cambiare il modo in cui la malattia viene rilevata. Il test, sviluppato da un gruppo di ricercatori internazionali provenienti dall’Università del Surrey, dall’Imperial College di Londra e dall’Università Ebraica di Gerusalemme, mira a identificare specifici marcatori biologici legati alle prime fasi della malattia, prima che compaiano i sintomi clinici. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Aging.
Il test si concentra su frammenti di RNA chiamati tRF, che sono piccole molecole in grado di rivelare alterazioni precoci nell’organismo. Tra i biomarcatori individuati, ci sono una sequenza di RNA ripetitiva, che si accumula nei pazienti affetti da Parkinson, e una riduzione dell'RNA mitocondriale, che indica il danno cellulare. Il test, misurando il rapporto tra questi due parametri, offre una diagnosi con un'accuratezza del 86%, superiori agli attuali metodi diagnostici, e può essere eseguito rapidamente e a basso costo.
Questa scoperta rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle malattie neurodegenerative, poiché consente di identificare i pazienti pre-sintomatici e avviare trattamenti precoci che potrebbero rallentare il decorso della malattia. "Il nostro test ha il potenziale di alleviare l'incertezza e migliorare il trattamento tempestivo di una malattia debilitante," afferma uno dei ricercatori, Nimrod Madrer, sottolineando la grande speranza che questa innovazione offre a milioni di persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..