Cerca

salute

Rivoluzione nella diagnosi del Parkinson: un test del sangue che può individuarlo prima che compaiano i sintomi

Nuovo test basato su RNA promette di diagnosticare il morbo di Parkinson in fase precoce, migliorando le opzioni di trattamento

Rivoluzione nella diagnosi del Parkinson: un test del sangue che può individuarlo prima che compaiano i sintomi

Immagine di repertorio

Un nuovo approccio diagnostico per il morbo di Parkinson, basato sull’analisi dell'RNA nel sangue, potrebbe cambiare il modo in cui la malattia viene rilevata. Il test, sviluppato da un gruppo di ricercatori internazionali provenienti dall’Università del Surrey, dall’Imperial College di Londra e dall’Università Ebraica di Gerusalemme, mira a identificare specifici marcatori biologici legati alle prime fasi della malattia, prima che compaiano i sintomi clinici. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Aging.

Il test si concentra su frammenti di RNA chiamati tRF, che sono piccole molecole in grado di rivelare alterazioni precoci nell’organismo. Tra i biomarcatori individuati, ci sono una sequenza di RNA ripetitiva, che si accumula nei pazienti affetti da Parkinson, e una riduzione dell'RNA mitocondriale, che indica il danno cellulare. Il test, misurando il rapporto tra questi due parametri, offre una diagnosi con un'accuratezza del 86%, superiori agli attuali metodi diagnostici, e può essere eseguito rapidamente e a basso costo.

Questa scoperta rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle malattie neurodegenerative, poiché consente di identificare i pazienti pre-sintomatici e avviare trattamenti precoci che potrebbero rallentare il decorso della malattia. "Il nostro test ha il potenziale di alleviare l'incertezza e migliorare il trattamento tempestivo di una malattia debilitante," afferma uno dei ricercatori, Nimrod Madrer, sottolineando la grande speranza che questa innovazione offre a milioni di persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.