l'editoriale
Cerca
Export in Giappone
10 Marzo 2025 - 19:30
L'export di formaggi italiani verso il Giappone sta vivendo una fase di crescita significativa, che hanno indicato un aumento del 14% a volume e dell'11% a valore nel 2024. Il Giappone, noto per la sua cultura culinaria sofisticata e per l'attenzione alla qualità degli alimenti, sta mostrando un interesse sempre maggiore per i formaggi italiani. Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la crescente popolarità della cucina italiana e la percezione dei prodotti italiani come sinonimo di eccellenza e autenticità. I formaggi italiani, con la loro varietà e qualità, si inseriscono perfettamente in questo contesto, offrendo ai consumatori giapponesi nuove esperienze gustative.
Sono alcuni i motivi di questa crescita: in primo luogo, la qualità intrinseca dei formaggi italiani, che si distingue per l'uso di ingredienti naturali e metodi di produzione tradizionali. Inoltre, le campagne di promozione e marketing mirate hanno giocato un ruolo cruciale nel sensibilizzare i consumatori giapponesi sui benefici e le peculiarità dei formaggi italiani. Infine, la collaborazione tra produttori italiani e distributori giapponesi ha facilitato l'accesso al mercato, garantendo una distribuzione capillare e una presenza costante nei punti vendita.
Nonostante il trend positivo, l'export di formaggi italiani in Giappone non è privo di sfide. La concorrenza con altri paesi produttori di formaggi e le rigide normative giapponesi in materia di importazione rappresentano ostacoli significativi. Tuttavia, queste sfide possono essere trasformate in opportunità attraverso l'innovazione e l'adattamento.
Guardando al futuro, l'export di formaggi italiani in Giappone sembra destinato a crescere ulteriormente. Nel 2024 l'aumento del 14% a volume e dell'11% a valore, sottolinea che la domanda per questi prodotti è in continua espansione. Per i produttori italiani rappresenta un'opportunità unica per consolidare la loro posizione nel mercato giapponese e per esplorare nuove possibilità di crescita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..