l'editoriale
Cerca
Costato 4 milioni
01 Luglio 2023 - 06:00
Solo trenta passi separano un supermercato dal mercato coperto di corso Taranto. Un mercato per il quale si sono spesi 4 milioni di euro e che dall’inaugurazione del 2007 non è mai stato baciato dalla fortuna.
Ormai i banchi si contano sulle dita di una mano. Ma perché l’area mercatale non riesce a decollare? Per gli ambulanti una delle cause principali è proprio la presenza dei supermercati. Grande distribuzione che stringe in una morsa il mercato coperto della Circoscrizione 6.
Il mercato coperto di corso Taranto
Troppi supermercati
Nel giro di pochi isolati, tra il corso e via Botticelli, se ne contano tre. «Spuntano come funghi», commenta Delia da dietro il suo banco del pesce. «Non ci possiamo fare niente, ma il risultato è questo», aggiunge indicando il vuoto attorno a sé. Un vuoto che nel tempo si è fatto sempre più largo. «Così non sembra più un mercato - dice - e la gente non si ferma».
Sedici anni fa l’area tra via Arcangelo Corelli e piazza Sofia disponeva di un’ottantina di stalli. Dopo la riqualifica del 2017, gli spazi dedicati ai mercatali si sono ridotti a 60 destinando una parte della tettoia a parcheggio. Un ridimensionamento che non ha ottenuto il risultato sperato. Il mercato è ridotto all’osso, occupato solo per il 6%. E «sarà sempre peggio - sottolinea Delia - se non si interviene sul costo del plateatico». Per aprire il proprio banco ed occupare lo spazio, gli ambulanti devono pagare 20 euro al giorno. «Una cifra che non ti invoglia a venire - spiega Claudio, mentre sistema brioches e caramelle - se a fine giornata non c’è un vero guadagno».
I banchi rimasti al mercato coperto
Delia, Claudio e i pochi altri rimasti negli anni hanno ripetutamente segnalato la situazione al comune e all’assessorato. «Sono venuti più volte - raccontano - ma oltre a cambiare le lampadine non hanno fatto nulla».
Per tentare di risanare la situazione e non rischiare di togliere un servizio utile soprattutto agli anziani del quartiere, gli ambulanti di corso Taranto hanno proposto all’amministrazione di togliere la tassa sul plateatico, o quanto meno di ridurla. «Potrebbe incentivare gli autonomi a montare - precisa Delia - e non costringere chi è rimasto ad andar via». Un’altra soluzione sarebbe quella di avvicinare i banchi, ora sparsi sotto le tettoie. «Forse inizieremo una raccolta firme - annunciano, esasperati, gli ambulanti - speriamo così di essere ascoltati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..