l'editoriale
Cerca
LA BELLA NOTIZIA
02 Ottobre 2023 - 15:49
Sette cuccioliappena sono nati dalla mamma riccia salvata dal centiere di via Druento 49 a Torino. La bella notizia arriva dal centro ricci "La Ninna" di Novello che si era attivato per salvare dalle ruspe i ricci presenti nell'area cantiere.
"In totale - spiega il veterinario Massimo Vacchetta, titolare del centro "La Ninna" - abbiamo salvato 20 ricci dall'area cantiere ma ce ne sono ancora altri. Abbiamo ancora la possibilità fino a fine novembre di salvare le cucciolate tardive. Il Comune di Torino infatti ci ha lasciato l'area boschiva di mezzo ettaro a ridosso delle mangiatoie dei gatti, a disposizione ancora per due mesi. È una concessione pazzesca se pensate che a metà agosto non volevano fermare il cantiere nemmeno per un giorno. Una grande vittoria per tutti: un pezzo di natura salvato".
La Città Metropolitana si era già attivata per rintracciare i ricci nell'area cantiere con l'ausilio di trappole e termoscanner.
Il 21 agosto un gruppo di cittadini, insieme al veterinario Vacchetta, erano andati a protestare davanti al cantiere per chiedere più tempo per prelevare gli animali che vivono all'interno dell'area. Una richiesta che è stata accolta dall'amministrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..