l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA ESCLUSIVA
08 Ottobre 2023 - 21:48
«Ci troviamo di fronte a uno dei momenti peggiori della storia dello stato di Israele e dell’intero popolo ebraico». Inizia così il collegamento telefonico con il rabbino capo della comunità ebraica di Torino, Ariel Finzi, rimasto bloccato a Gerusalemme, in visita alla figlia.
Non sa quanti altri torinesi si trovano con lui in Israele ma nella sua voce si percepisce una forte tristezza per il numero di morti, feriti e rapiti che aumenta di ora in ora e plaude gli israeliani di Torino partiti per andare in guerra: «Alcuni sono riservisti, altri volontari, che sono tornati in Israele per andare a difendere i confini, è la cosa giusta da fare: difendere il nostro popolo che si trova sotto un attacco vile e tremendo».
«La situazione - sottolinea Finzi - è gravissima, questa è guerra con organizzazioni terroristiche che rappresentano il male assoluto, i soldati di Hamas sono capaci di uccidere a sangue freddo bambini, donne e malati. L’unica soluzione per la fine di questa guerra è che Hamas non esista più».
Parole forti da parte del rabbino capo di Torino che sta vivendo una situazione di pura violenza: «Queste persone non possono essere definite esseri umani: un terrorista di Hamas si sente un eroe quando ha ucciso a sangue freddo una donna di 90 anni» sottolinea il rabbino portando ad esempio un tremendo fatto di cronaca: «Hanno fatto prigionieri dei giovani israeliani in una festa, hanno preso i loro telefoni e hanno chiamato le famiglie annunciando che li avrebbero uccisi e violentato le donne e i bambini» conclude Finzi definendo i terroristi come: «eredi dei nazisti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..