l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Agosto 2025 - 23:25
Martedì sera, poco dopo le 23:00 ora locale, i cieli sopra le isole di Kyushu e Shikoku si sono accesi di una luce improvvisa. Una scia luminosa, intensa e bianca, ha attraversato l’orizzonte trasformandosi in uno dei rari bolidi visibili a occhio nudo, sorprendendo residenti e appassionati di astronomia.
Le telecamere di sorveglianza hanno immortalato il fenomeno, che in pochi secondi ha rischiarato la notte come un lampo. Secondo gli esperti, l’origine è da ricondurre alla combustione nell’atmosfera di polveri o frammenti di asteroidi: entrando a grande velocità, generano scie incandescenti visibili anche a centinaia di chilometri di distanza.
Toshihisa Maeda, direttore del Museo dello Spazio di Sendai, ha definito l’evento "una meteora eccezionale, luminosa come la Luna", aggiungendo che il bolide sembra essersi diretto verso il Pacifico. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver percepito vibrazioni nell’aria durante il passaggio.
Secondo la Nasa, gli oggetti capaci di produrre palle di fuoco di questa intensità possono avere un diametro superiore al metro. In questo caso, la luminosità e la durata hanno reso l’evento ancora più spettacolare, con centinaia di segnalazioni arrivate ai media e ai social da diverse regioni del Giappone meridionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..