l'editoriale
Cerca
Azione criminale organizzata
25 Ottobre 2025 - 15:55
Un’esplosione ha scosso il centro di Bra nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Intorno alle 3.30 del mattino, ignoti hanno fatto saltare in aria il bancomat della filiale Bpm (Banca Popolare di Milano, ex Banca di Novara) in piazza Carlo Alberto, una delle zone centrali della città.
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi avrebbero utilizzato una miscela esplosiva per aprire lo sportello automatico e accedere al contante contenuto al suo interno. La deflagrazione ha provocato ingenti danni alla facciata dell’edificio e all’area circostante, ma fortunatamente non si registrano feriti.
Subito dopo il colpo, la banda sarebbe fuggita a bordo di un’auto, facendo perdere le proprie tracce. Gli inquirenti ipotizzano che si tratti di un gruppo ben organizzato, considerata la rapidità dell’azione e la precisione con cui è stato condotto l’attacco. I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della Compagnia di Bra, che stanno acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per ricostruire il percorso dei responsabili.
Sul posto sono intervenuti gli artificieri per escludere la presenza di altri ordigni e mettere in sicurezza l’area. Le operazioni di bonifica e rilievo si sono protratte fino all’alba. Presenti anche il sindaco Gianni Fogliato e i consiglieri comunali Lino Ferrero ed Ettore Sanino, che hanno constatato di persona i danni alla filiale.
Si tratta del primo episodio di questo tipo a Bra, dove episodi di criminalità di tale entità sono rari. L’attacco è avvenuto in un fine settimana di intensa attività cittadina, coincidente con il raduno dei produttori della Coldiretti e con l’incontro nazionale degli artigiani calzolai al Movicentro, eventi che hanno richiamato numerosi visitatori.
Le indagini proseguono per determinare l’esatta quantità di denaro sottratta e verificare eventuali collegamenti con altri furti con esplosivo avvenuti nelle province limitrofe nelle ultime settimane.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..