Cerca

Il nostro patrimonio

Viaggio nel sabato speciale del Museo Egizio (GUARDA IL VIDEO)

Primo giorno di apertura dei nuovi spazi dedicati a “Materia. Forma del tempo”

Ecco il viaggio di Torino Cronaca al Museo Egizio durante il primo giorno di apertura dei nuovi spazi dedicati all'allestimento Materia. Forma del tempo”.

Milleseicento metri quadri di nuovi spazi espostivi. Spazi che parlano degli oggetti "prima che diventino oggetti", parlano di legni, di pigmenti, di ceramica, di pietra, di tutto ciò che compone quello straordinario patrimonio conservato nel secondo museo al mondo di antichità egizie. Un altro "piccolo museo all’interno del museo, dopo la Sala della Scrittura" sottolinea il direttore Christian Greco, ricco di 6 mila reperti provenienti dai magazzini museali. Una nuova chicca che il bicentenario dell’Egizio regala al pubblico.  "L’allestimento  riprende una mostra di cinque anni fa, “Archeologia  invisibile” – spiega la presidente Evelina Christillin -. La mostra ha avuto un grande successo e quando è terminata abbiamo ricevuto moltissime richieste di replicarla". E l’occasione delle celebrazioni per i 200 anni  è stata quella giusta.

Frutto di 10 anni di ricerche, l’allestimento, che si avvale della curatela scientifica di 9 egittologi del Museo, si snoda su due livelli, al piano terreno e nell’ipogeo, e si articola in tre sezioni, la prima dedicata ai legni e ai pigmenti, la seconda alla ceramica e la terza alla pietra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.