l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA
16 Luglio 2023 - 09:26
«La gentilezza serve». Così Michele Giannone, governatore del Distretto Lions 108-Ia1, in collegamento con TorinoCronaca a una settimana dal Congresso del 22 luglio. «Sembra un concetto superato, ma io spero tanto che torni in auge».
Il motto internazionale dei Lions "Cambiamo il mondo" è «una sfida ardua, ma possibile» spiega ancora Giannone, forte del milione e 400mila soci Lions presenti in ogni parte del mondo. «Se ognuno fa la sua parte si può arrivare a cambiare il mondo»
Nuove piantumazioni
«Vogliamo lasciare il mondo migliore rispetto a come lo abbiamo trovato» rimarca il governatore Giannone. Da qui l'attenzione particolare dei Lions per le tematiche ambientali. «Vogliamo mettere in campo nuove piantumazioni di alberti. Si fanno da sempre, ma non è mai sufficiente, ce ne è sempre bisogno» ricorda. Le piante avrebbero il doppio scopo di assorbere anidride carbonica e tutelare le sponde dei fiumi. L'obiettivo del governatore è fissato a cinque alberi per club. «Con73 club, significherebbe più di 350 alberi per il territorio».
In questo senso, appare fondamentale agire di concerto con l'amministrazione pubblica. «Siamo in contatto con alcuni Comuni per farci aiutare nella piantumazione» racconta, ma le difficoltà non mancano. «Per piantare due alberi a Torino abbiamo impiegato quasi due anni. Non è stato semplice». Servirebbe «un accordo con il Comune». Non a caso in occasione del congresso del 22 luglio è stato invitato anche il sindaco do Torino Stefano Lo Russo.
L'assessorato alla gentilezza
«Sarà l'occasione per lanciare un appello. Vorremmo un assessorato alla gentilezza anche a Torino, come già accade in molti comuni piemontesi». Ricordiamo che Novara sarà la capitale della gentilezza quest'anno. Anche Orbassano e Caselle fanno della gentilezza la propria bandiera. «Vi aspetto il 22 al Congresso, gentilmente» il saluto di Giannone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..